Joachim Streich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 139515982 di 109.55.149.114 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 4:
|Immagine = Joachim Streich 1974.gif
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{DDR}}<br/>{{DEU}} (dal 1990)
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1985 - giocatore <br/> 1997 - allenatore
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|SquadreGiovanili
{{Carriera sportivo |sport = calcio
|1957-1963|{{TA|Aufbau Wismar}}|
Riga 15:
|1967-1969|{{TA|Hansa Rostock}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |sport = calcio
|pos = G
|
|
|1975-
}}
|SquadreNazionali
{{Carriera sportivo |1968-1969|{{TA|{{NazU|CA|DDR||18}}}}|3 (3)
|1969-1976|{{TA|{{NazU|CA|DDR||23}}}}|6 (2)
Riga 30 ⟶ 31:
|1969-1984|{{TA|{{Naz|CA|DDR}}}}|97 (53)<ref>102 (55) secondo la [[Federazione calcistica della Germania dell'Est|DFV]] che conteggia in più la partita contro l'URSS olimpica del 3 settembre 1975 (considerata non ufficiale dalla FIFA in quanto la federazione sovietica non schierò in campo la propria nazionale maggiore) e le quattro partite disputate nella fase finale dei Giochi olimpici del 1972 (che la FIFA annovera nel computo delle partite della [[Nazionale olimpica di calcio|nazionale olimpica]] in quanto facenti parte di un'edizione dei Giochi olimpici successiva al 1948).</ref>
}}
|Vittorie
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}} {{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|1972}}}}
|Aggiornato =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|