Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 139453233 di 81.57.4.171 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 37:
 
=== Gioventù (1921-1939) ===
Dopo il matrimonio, gli sposi andarono a [[Parigi]] in viaggio di nozze, e in seguito si stabilirono in una casa di via Zaragoza a Barcellona. Suo marito era andato in [[Argentina]] molto giovane ed era tornato con una piccola fortuna.<ref name=":29">{{Cita testo|autore=|titolo=Mercè Rodoreda a 'Aleph, Lectores contades'|tipo=Programma televisivo|editore=|città=|data=2000|url=http://video.xtec.cat:8080/ramgen/edu3tv/video/tvc/aleph/001_65622.rm|formato=rm|accesso=12 ottobre 2016|dataarchivio=19 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161019005828/http://video.xtec.cat:8080/ramgen/edu3tv/video/tvc/aleph/001_65622.rm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 luglio 1929 nacque il loro unico figlio, Jordi Gurguí i Rodoreda. Da questo momento, Mercè Rodoreda cominciò a fare prove letterarie per riuscire a liberarsi dalla dipendenza economica e sociale che avrebbe contraddistinto la sua vita da sposata. Fu così che cominciò a concepire la scrittura come un mestiere.<ref name=":6" /> Ogni giorno si rinchiudeva per un po' nella colombaia blu che c'era nella casa materna di Manuel Angelon, e che in seguito le servì come possibile ispirazione per scrivere [[La piazza del Diamante]].<ref name=":36">{{Cita web|url=http://lletra.uoc.edu/ca/autora/merce-rodoreda|titolo=Mercè Rodoreda, els fruits de l'exili. Actualitat literària sobre Mercè Rodoreda|autore=Ibarz, Mercè|sito=LletrA, la literatura catalana a internet|editore=Universitat Oberta de Catalunya|accesso=12 ottobre 2016}}</ref> In questo periodo scrisse versi, una commedia teatrale (ad oggi scomparsa) e un romanzo.<ref name=":36" /> Nel frattempo fu proclamata la [[Seconda Repubblica spagnola|Seconda Repubblica]].