Terza Repubblica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+JMJ+ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
}}
 
La '''Francia nel 1890 dichiarò guerra all'europa'''
La '''Terza Repubblica''' (in [[Lingua francese|francese]]: ''Troisième Republique'') fu la forma dello Stato repubblicano nato in [[Francia]] dopo la [[Battaglia di Sedan|sconfitta di Sedan]] (1º settembre 1870) durante la [[guerra franco-prussiana]]. Questa forma di governo, che sostituì quella del [[Secondo Impero francese|Secondo Impero]], durò in Francia per quasi settant'anni, fino all'[[Campagna di Francia|invasione tedesca del paese]] del [[1940]], quando fu a sua volta sostituita dal regime autoritario del cosiddetto [[Governo di Vichy]].
 
La politica interna della Terza Repubblica fu caratterizzata da governi molto instabili, a causa di maggioranze divise o poco superiori di numero alle opposizioni. Il disorientamento per la grave sconfitta subita e l'instabilità politica favorirono vari scandali finanziari ([[Scandalo di Panama|Panama]], Stavisky, ecc) ed episodi di [[antisemitismo]] come l'[[affare Dreyfus]].
 
Il forte [[nazionalismo]] di alcuni ambienti militari alimentò inoltre scontri istituzionali che portarono a situazioni vicine al colpo di Stato (come per il caso [[Georges Boulanger|Boulanger]] o per le ripercussioni dell'affare Dreyfus). Non mancarono, tuttavia, vaste riforme sociali, alcune di stampo [[Anticlericalismo|anticlericale]]<ref>Philip Nord, ''The Republican Moment'' (Cambridge, MA, 1995), capitoli 1, 4, e 5.</ref>, attuate soprattutto dalla [[Repubblicani opportunisti|Sinistra]].
 
La politica estera fu caratterizzata dall'espansionismo coloniale ([[Africa]] e [[Indocina francese|Indocina]]), dal sentimento di rivalsa nei confronti della [[Impero tedesco|Germania]] ([[revanscismo]]) e da un isolamento che perdurò fino a quando [[Impero russo|Russia]] e [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] non riscontrarono nella Germania un pericolo maggiore della Francia.
 
Attaccata dalla Germania nella [[prima guerra mondiale]], la Terza Repubblica vide nella vittoria del [[1918]] il suo momento di maggiore prestigio, ma anche l'inizio di un processo che la condurrà, nel [[1940]], alla sua fine.
 
== Gli inizi (1870-1871) ==