Utente:Kagemusha!/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kagemusha! (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kagemusha! (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = incrociatore
|Nome = ''Vladimir Monomach''
|Immagine = Vladimir_Monomakh_cruiser_01.jpg
|Didascalia = La ''Vladimir Monomakh'' dopo i lavori del 1892–93
|Bandiera = Naval ensign of Russia.svg
|Tipo = [[Incrociatore corazzato]]
|In_servizio_con = [[Marina Imperiale Russa]]
|Cantiere = Cantieri del Baltico, [[San Pietroburgo]], Russia
|Impostazione = 22 febbraio 1881
|Varo = 22 ottobre 1882
|Completamento = 13 luglio 1883
|Costo_originale = 3 348 847 [[rubli]]
|Radiazione = 28 settembre 1905
|Destino_finale = Autoaffondata durante la [[battaglia di Tsushima]]
|Dislocamento = 5 683 t
|Lunghezza = 90,3
|Larghezza = 15,85
|Pescaggio = 8
|Propulsione = '''Potenza installata''': 5 200 kW<br/>
6 caldaie cilindriche<br/>
2 motori a vapore compound<br/>
2 eliche
|Velocità = 15,2
|Autonomia_distanza = 6200
|Autonomia_velocità = 10
|Equipaggio = 591
|Armamento = 4 cannoni singoli da 203 mm <br/>
12 cannoni singoli da 152 mm<br/>
4 cannoni singoli da 9 lb<br/>
10 cannoni Hotchkiss singoli <br/>
3 tubi lanciasiluri da 381 mm (sopra il galleggiamento)
|Corazzatura = Corazza a strati<br/>
Cintura: 229–121 mm<br/>
Ponte: 76 mm<br/>
Batteria: 76–102 mm
}}
 
Il '''''Vladimir Monomach''''' (Russo: Владимир Мономах) fu un [[incrociatore corazzato]] costruito per la [[Rossijskij Imperatorskij Flot|Marina Imperiale Russa]] durante gli [[Anni 1880|anni 80 del XIX secolo]]. La nave fu battezzata col nome di [[Vladimir II di Kiev|Vladimir II Monomach]], [[Gran Principi di Kiev|Gran Principe di Kiev]]. Passò la maggior parte del suo servisio in [[Estremo Oriente]], anche se si trovava nel [[Mar Baltico]] allo scoppio della [[guerra russo-giapponese]], nel 1904. Il ''Vladimir Monomach'' fu assegnato alla [[Terza Squadra del Pacifico]] e partecipò alla [[battaglia di Tsushima]] nel maggio 1905. Aveva il compito di proteggere i trasporti russi e non fu ingaggiata pesantemente durante la porzione diurna della battaglia. La nave fu silurata nella notte e la mattina seguente fu autoaffondata dal capitano per evitarne la cattura.
 
Riga 36 ⟶ 74:
*Watts, Anthony J. (1990). ''The Imperial Russian Navy''. Londra: Arms and Armour. <nowiki>ISBN 0-85368-912-1</nowiki>.
*Wright, Christopher C. (1976). "Imperial Russian Cruisers, Part 3". ''Warship International''. Toledo, Ohio: International Naval Research Organization. '''XIII''' (2): 123–47.
{{Infobox nave
|Categoria = incrociatore
|Nome = ''Asama''
|Immagine = Asama1902.jpg
|Didascalia = Una foto colorata a mano della ''Asama'' all'ancora a [[Plymouth]], nel 1902
|Tipo = [[incrociatore corazzato]]
|Classe = [[Classe Asama]]
|In_servizio_con = [[Marina imperiale giapponese]]
|Cantiere = [[Armstrong Withworth]], [[Regno Unito]]
|Impostazione = 20 ottobre 1896
|Varo = 21 marzo 1898
|Completamento = 18 marzo 1899
|Radiazione = 30 novembre 1945
|Destino_finale = Demolita nel 1947
|Dislocamento = 9 710 t
|Lunghezza = 134,72
|Larghezza = 20,48
|Pescaggio = 7,43
|Propulsione = '''Potenza installata''': <br/>13 000 kW <br/>
12 caldaie cilindriche<br/>
2 [[motrice alternativa|motori a vapore a triplice espansione]]<br/>
2 eliche
|Velocità = 21
|Autonomia_distanza = 10000
|Autonomia_velocità = 10
|Equipaggio = 676
|Armamento = 2 [[cannone navale 20.3 cm/45 Type 41|cannoni binati navali 203/45 Tipo 41]]<br/>
14 [[QF 6 in/40|cannoni navali singoli a tiro rapido 6"/40]] <br/>
12 [[cannone navale QF 12 lb 12 cwt|cannoni navali singoli a tir rapido da 12 lb 12 cwt]] <br/>
8 [[hotchkiss 47 mm|cannoni singoli Hotchkiss da 3 lb]]<br/>
5 [[tubo lanciasiluri|tubi lanciasiluri]] da 457 mm
|Corazzatura = [[Cintura corazzata]]: 89–178 mm <br/>
Ponte: 51 mm <br/>
Torrette: 160 mm <br/>
[[barbetta|Barbette]]: 152 mm <br/>
[[Casematte]]: 51–152 mm <br/>
[[Torre di comando]]: 356 mm <br/>
Paratie: 127 mm
}}
 
L'<nowiki/>'''''Asama''''' (淺間) fu il capoclasse dell'[[Classe Asama|omonima classe]] di [[Incrociatore corazzato|incrociatori corazzati]] (''Sōkō jun'yōkan'') costruiti per la [[marina imperiale giapponese]] verso la fine dell'[[Anni 1890|ultimo decennio del XIX secolo]]. Dato che il [[Giappone]] non aveva la capità industriale per produrre una nave del genere, fu costruita in [[Gran Bretagna]]. Servì nella guerra russo-giapponese del 1904-1905 durante la quale partecipò alle [[Battaglia della baia di Chemulpo|battaglie di Chemulpo]] e [[Battaglia del Mar Giallo|del Mar Giallo]] senza riportare alcun danno, ma la sua fortuna non si ripetè durante la [[battaglia di Tsushima]]. All'inizio della [[prima guerra mondiale]] l'<nowiki/>''Asama'' cercò senza successo gli incrociatori ausiliari tedeschi nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] fino a quando non fu severamente danneggiata da un incaglio al largo della costa messicana all'inizio del 1915. Le riparazioni richiesero due anni e fu poi usata principalmente come nave d'addestramento per il resto della sua carriera. La nave fece un totale di 12 corsi d'addestramento prima che rimanesse nuovamente danneggiata per un incaglio nel 1935. L'''Asama'' divenne quindi una nave scuola stanziale, fino a quando non fu demolito tra il 1946 e il 1947.
 
Riga 50 ⟶ 128:
 
== Costruzione e servizio ==
Il contratto dell'<nowiki/>''Asama'', così chiamato dal vulcano attivo [[monte Asama]], fu firmato il 6 luglio 1897 con l'[[Armstrong Whitworth]]. La nave era già stata impostata come speculazione nel cantiere di [[Elswick (Newcastle upon Tyne)|Elswick]] il 20 ottobre 1896. Fu varato il 21 marzo 1898 e completato il 18 marzo 1899. L{{'}}<nowiki/>''Asama'' partì per il Giappone il giorno dopo ed arrivò a [[Yokosuka]] il 17 maggio. Il 30 aprile 1900 la nave fu utilizzata dall'imperatore [[Meiji]] durante una rivista della flotta davanti a [[Kōbe|Kobe]]. Nel luglio 1902 l'''Asama'' fu l'[[Nave ammiraglia|ammiraglia]] del [[retroammiraglio]] G. Ijuin come parte della delegazione mandata nel [[Regno Unito]] per la rivista navale per l'incoronazione di [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]] a [[Spithead]] il 16 agosto. Visitò anche [[Anversa]] in luglio e [[Cork]] ad agosto. Durante la tratta verso l'[[Irlanda]] di questo viaggio la nave testò alcune tecnologie radio avanzate tra [[Malta]] e la Gran Bretagna.
 
=== Guerra russo-giapponese ===
Riga 82 ⟶ 160:
L'<nowiki/>''Asama'' ispezionò [[Mazatlán]] il 28 gennaio per poi procedere a investigare la desolata e arida baia di [[Puerto San Bartolomé]] in Baja California, dove il suo capitano, [[Yoshioka Hansaku]], intendeva anche fare rifornimento dalla [[carboniera]] britannica [[Lena (carboniera)|SS ''Lena'']]. Il 31 gennaio 1915 la nave colpì uno scoglio non segnalato all'entrata della baia e rimase bloccata. L'impatto aveva aperto una falla, inizialmente stimata di 15 m, che allagò completamente la sala caldaie e portò 1.2 m di acqua in sala macchine. Dopo il fallimento delle prove iniziali per disincagliare la nave, l'equipaggio iniziò a sbarcare le provviste e sistemarono le ancore di tonneggio per stabilizzare l'incrociatore ed evitare ulteriori danni al fondo. La carboniera [[Boyne (carboniera)|SS ''Boyne'']] arrivò quella sera e fu mandata a [[San Diego]] perchè riportasse l'incidente alle autorità giapponesi, dato che l'''Asama'' era senza corrente e la ''Lena'' non aveva alcuna radio.
 
L'incrociatore corazzato ''[[Izumo (incrociatore)|Izumo]]'', ammiraglia della squadra comandata dal [[retroammiraglio]] [[Moriyama Keizaburo]], arrivò il 12 febbraio e richiese l'immediato invio di navi di recupero e salvataggio. L'incrociatore protetto ''[[Chitose (incrociatore)|Chitose]]'' e la nave rifornimento [[Konan Maru|SS ''Konan Maru'']] arrivarono il 18 marzo e furono seguite il girono seguente dalla gemella dell'<nowiki/>''Asama'', il ''[[Tokiwa (incrociatore)|Tokiwa]]'', e dalla nave per le riparazioni ''[[Kamakura Maru]]''. Il viceammiraglio [[Tochinai Sojiro]], che arrivò a bordo del ''Tokiwa'', sostituì Moriyama che doveva rientrare a casa. Il salvataggio della nave iniziò rapidamente all'arrivo della nave per riparazioni ''[[Kantō (nave)|Kantō]]'' il 24 marzo, che portò con se 250 carpentieri navali dall'[[arsenale di Yokosuka]]. Il 14 aprile oltre 1600 tonnellate di materiale erano state rimosse dall'incrociatore e ulteriori investigazioni mostrarono che la sala macchine di prora aveva una falla da 7,8 m per 0,9 m e la falla nel locale caldaie misurava 2.1 m per 10.2 cm. Non risulta quindi assurdo che, dato lo stato del fondo della nave, pompare 6764 t di acqua non fu abbastanza per svuotare la nave. L'8 marzo la nave fu fatta galleggiare con successo ma i lavori richiesero altri tre mesi per renderla appena in grado di prendere il mare. L'''Asama'' testò la bontà delle riparazioni il 21 agosto, fuori dalla baia, e due giorni dopo partì alla velocità di 6 nodi per la base navale britannica di [[Esquimalt]], nella [[Columbia Britannica]], per riparazioni temporanee, scortata dal ''Chitose'' e dalla ''Kantō''. DuringDurante theil voyageviaggio thela shipnave stilldovette hadpompare totra pump somele 710 toe le 810 metrict tonsdi (700 to 800 long tons)acqua per hourora. TheLe repairsriparazioni ina Esquimalt reducedridussero thisquesto figure tonumero a merecirca 100 metrict tons (100 long tons)all'ora per hourquando, afteril the23 cruiserottobre, sailedl'incorciatore forfu Yokosukapronto onper 23tornare Octobera Yokosuka. SheArrivò arrivedin onpatria il 18 Decemberdicembre ande Emperorl'imperatore [[Taishō]] receivedricevette heri officerssuoi inufficiali theal Imperialpalazzo Palaceimperiale twodue daysgiorni laterdopo. PermanentLe repairsriparazioni permanenti, whichche includedinclusero theil replacementrimpiazzamento ofdelle hercaldaie boilerspresenti bycon 16 Miyabara[[Caldaia water-tubea boilerstubi andd'acqua|caldaie thea removaltubi ofd'acqua]] herMiyabara bowe torpedola tuberimozione del tubo lanciasiluri prodiero, werenon notfurono completedcompletate untilfino March al marzo 1917,. L'<nowiki/>''Asama'' servedservì ascome thenave flagshipammiraglia ofdella DestroyerSquadra SquadronCacciatorpediniere (''Suiraisentai'') 2 fromdal 13 Aprilaprile toal 4 Augustagosto, beforeprima she wasche transferredil to25 theagosto Trainingfosse Squadrontrasferita onalla 25Squadra Augustdi Addestramento. TogetherInsieme withalla ''Iwate'', thela shipnave, cruisedtra toil the2 westernmarzo coastse ofil North6 andluglio Central America1918, Hawaiinavigò andverso thele Southcoste Seaoccidentali Islandsdell'America fromsettentrionale 2e Marchcentrale, tole 6Hawaii Julye 1918le isole dei mari del sud.
 
=== Attività tra le due guerre ===
Dopo la prima guerra mondiale l'''Asama'' fu usata principalmente per navigazioni oceaniche di lungo raggio per addestramento di cadetti. Il 21 agosto 1920 iniziò una crociera d'istruzione in Sud America e [[Polinesia]] che durò fino al 2 aprile 1921. Il 1 settembre 1921 fu ridesignata come nave da difesa costiera di prima classe. Nel 1922 tutti i cannoni sul ponte principale, sei cannoni da 6" e quattro da 12", furono rimossi e le casematte furono sigillate. Inoltre, tutti i cannoni a tiro rapido da 2.5 lb furono rimossi e fu aggiunto solo un singolo [[Cannone 80/40|cannone antiaereo 80/40 del tipo 3° anno]].
After World War I, ''Asama'' was used primarily for long range oceanic navigation training by officer candidates. On 21 August 1920, she began a training voyage to South America and Polynesia that lasted until 2 April 1921. She was re-designated a 1st class coast defense ship on 1 September 1921. In 1922, all of her main deck guns, six 6-inch and four 12-pounder guns, were removed and their casemates plated over. In addition all of her QF 2.5-pounder guns were removed and a single 8 cm/40 3rd Year Type anti-aircraft gun was added.
 
A partire dal 26 luglio 1922, l'''Asama'' riprese a fare crociere d'istruzione, solitamente ogni due anni, che la portarono in [[Australia]], [[Sud-est asiatico|Asia sudorientale]] e nel Mediterraneo. Tutto terminò quando, nella notte del 13 ottobre 1935, la nave s'incagliò a nordnordovest dello stretto di [[Kurushima (isola)|Kurushima]], nel [[Mare interno di Seto|Mare Interno]]. Il fondo fu molto danneggiato e, dopo il lavori di riparazione nell'arsenale di Kure, la nave fu dichiarata non più atta alla navigazione. Fu quindi assegnata il 5 luglio 1938 alla base di Kure come nave scuola ormeggiata.
Beginning on 26 June 1922, ''Asama'' resumed making training cruises, usually at two-year intervals, that took her to Australia, Southeast Asia, and the Mediterranean Sea among other places. They came to an end after she ran aground on the night of 13 October 1935 north north-west of the Kurushima Strait in the Inland Sea. Her bottom was badly damaged and she was deemed no longer seaworthy after repairs were completed at Kure Naval Arsenal. The ship was then assigned as a stationary training ship for the Kure Naval Corps on 5 July 1938.
 
=== Seconda guerra mondiale ===
''L'Asama'' wasfu reclassifiedriclassificata ascome anave trainingscuola shipnel in Julyluglio 1942 ande wasil towed5 toagosto Shimonosekidello 5stesso Augustanno 1942fu wheretrainata she becamefino a gunnery[[Shimonoseki]], dove divenne una nave scuola trainingper shipartiglieri. SheAd wasun disarmedcerto atpunto somedella point[[Guerra duringdel thePacifico Pacific(1941-1945)|Guerra War,del onlyPacifico]] retainingfu severaldisarmata, 8rimanendo cm/40solo 3rdcon Yearalcuni Typecannoni anti-aircraftantiaerei gunsda 80/40, ande shefu wasradiata stricken fromdall'albo thedella navymarina listnipponica onil 30 Novembernovembre 1945. TheLa shipnave wasfu scrappeddemolita atnel thecantiere di [[Innoshima]] shipyarddella of the[[Hitachi (azienda)|Hitachi]] Zosentra Corporation fromil 15 Augustagosto 1946 toe il 25 Marchmarzo 1947.
 
== Note ==