Italexit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinata versione 139152631 di Friniate delle 16:53 del 5 mag 2024) (Ripristina
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 46:
 
=== Sviluppi successivi ===
Il 12 febbraio 2024 la Direzionedirezione Nazionalenazionale nomina un Consiglioconsiglio di Reggenzareggenza composto da Antonino Iracà, Roberto Robilotta e Andrea Perillo nel ruolo di portavoce nazionali.<ref>{{cita web|url=https://italexitperlitalia.it/italexit/italexit-ce-il-partito-ha-scelto-il-suo-percorso-dopo-le-dimissioni-del-segretario-alla-guida-un-consiglio-di-reggenza-si-riparte-dai-territori/|titolo=Italexit c’è! Il partito ha scelto il suo percorso dopo le dimissioni del segretario. Alla guida un consiglio di reggenza, si riparte dai territori|data=14 febbraio 2024|accesso=3 marzo 2024}}</ref>
 
Il mese seguente i tre diffidano diversi ex dirigenti e coordinatori di Italexit che, sfruttando il nome del partito, hanno fondato il ''Movimento per l'Italexit'' e hanno stretto un’alleanzaun'alleanza con [[Cateno De Luca]], leader di [[Sud chiama Nord]], in vista delle [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee]] di giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.strettoweb.com/2024/03/europee-de-luca-accordo-italexit-diffida/1694373/|titolo=Europee, De Luca annuncia accordo con ItalExit ma un'altra ItalExit diffida ad usare il nome!|autore=Danilo Loria|sito=StrettoWeb|data=2024-03-14|lingua=it-IT|accesso=2024-03-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gazzettadelsud.it/articoli/politica/2024/03/14/cateno-de-luca-alle-europee-avanti-con-litalexit-unidea-che-ha-delle-convergenze-con-la-nostra-5a1a36db-9ed1-4975-8879-5185c9794b5b/|titolo=Cateno De Luca: "Alle Europee avanti con l'Italexit, un’idea che ha delle convergenze con la nostra"|sito=Gazzetta del Sud|data=2024-03-14|lingua=it|accesso=2024-03-14}}</ref>, successivamente avviano un'azione legale volta alla tutela dell'immagine e del simbolo di Italexit per l'Italia.<ref>https://italexitperlitalia.it/italexit/italexit-per-litalia-depositati-presso-i-tribunali-competenti-i-ricorsi-a-tutela-del-nome-e-del-simbolo-del-partito-avviate-le-necessarie-azioni-giudiziarie/</ref>
 
Il 21 aprile Italexit per l’Italia presenta un simbolo comune con il [[Partito Animalista Italiano|Partito Animalista]] in vista delle [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee]] di giugno <ref>{{Cita web|url=https://www.lavocediasti.it/2024/04/19/leggi-notizia/argomenti/politica-18/articolo/anche-italexit-partecipera-con-il-suo-simbolo-alle-prossime-elezioni-europee-e-amministrative-dell.html|titolo=Anche Italexit parteciperà con il suo simbolo alle prossime elezioni europee e amministrative dell'8 e 9 giugno|sito=La voce di Asti|data=2024-04-19|lingua=it|accesso=2024-04-21}}</ref> che riceve il via libera solo per la [[Circoscrizione Italia meridionale|circoscrizione meridionale]].