Mosciano Sant'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Integrazione voce in bibliografia; integrazione nota bibliografica.
Riga 51:
[[File:Mosciano Sant'Angelo - Chiesa di San Michele Arcangelo e Torre.JPG|thumb|Chiesa di San Michele Arcangelo]]
* ''Torre Acquaviva'': fu eretta da frate Matteo di Morro d'Oro per volere degli [[Acquaviva (famiglia)|Acquaviva]] nel [[1397]]. Sorge di fronte alla chiesa di San Michele Arcangelo. Tutt'oggi si presenta, dopo più di seicento anni, in perfetto stile medioevale, con le sue merlature in alto alla torre. Un tempo veniva utilizzata come torre di vedetta, oggi invece come orologio e campanile della chiesa di San Michele Arcangelo.
* ''Castello di Petecciano'' - Dimora storica che si erge maestosa al maestro del paese di Mosciano Sant'Angelo. IlLa Feudotestimonianza più antica del feudo di Petecciano risale allal XII secolo<ref>{{Cita libro|''Catalogus baronum''|a cura di Evelyn Jamison|anno=1972|editore=Istituto 1021Storico dItaliano per il Medio Evo|città=Roma|p=195, n.C 1044|}}</ref>. Grazie alla sua posizione eminente e isolata si affaccia sia verso il mare che verso il Gran Sasso d'Italia.
* ''Chiesa di San Michele Arcangelo'': costruita nel [[1397]] mediante l'annessione alla vecchia torre di guardia "Torrione Acquaviva". Fu eretta da frate Matteo da Morrò d'Oro, e spicca la torre campanaria decorata con merlature e beccatelli.
* ''Torre Cardelli'': fa parte del borgo fortificato ed è incastonata tea edifici seicenteschi. Ha pianta esagonale ed è ornata da beccatelli e da finestre a tutto sesto. Fu restaurata per la prima volta nel [[1925]].
Riga 141:
* Duilio Shu, ''Mosciano Sant'Angelo. Il borgo fortificato'', Calendario Rodi 2016.
*{{cita libro|autore=Sandro Galantini|titolo=Gli antichi Italici nella Valle Peligna|data=giugno 2021|editore=De Siena Editore|città=[[Pescara]]|lingua=it|pp=48-65|volume=59|opera=Tesori d'Abruzzo|capitolo=Mosciano Sant'Angelo, fascino turrito e bellezza cortese}}
*{{cita libro|autore=Duilio Shu e Antonello Ciabattoni|titolo=Un grande moscianese del passato:il notaio Anzellotti di Mosciano (XIV-XV secc.), attraverso i manoscritti dello storico Nicola Sorricchio di Atri, con presentazione della prof.ssa Rossana Torlontano|data=2023|editore=|città=Mosciano Sant'Angelo|lingua=it|pp=||opera=}}
 
== Voci correlate ==
* [[Strada statale 80 racc di Teramo]]