Amidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lunardo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Studi sugli Amidei: sistemazione fonti e fix vari
Riga 36:
La colpa dell'inizio della lotta tra [[guelfi e ghibellini]] a [[Firenze]] è sempre ricaduta su Buondelmonte, accusato di non aver mantenuto la parola data e di aver ferito l'onore della famiglia degli Amidei con il mancato matrimonio. Questa teoria è stata supportata da [[Giovanni Villani]] prima, da Dante in seguito ed anche da altri. Tuttavia un'altra ipotesi considera gli Amidei maggiormente responsabili, in quanto Buondelmonte viene considerato un giovanotto con le idee confuse, finito male per le convenzioni di quel tempo. Comunque sia nel 1200, cioè quando è avvenuta l'uccisione di Buondelmonte, l'onore era messo in primo piano, considerato importante quasi quanto la vita e perciò si può comprendere il motivo di una così grave punizione.
 
Questa la leggenda; illuminante per porre la vicenda nei giusti termini è il saggio di Enrico Faini<ref>{{Cita web|autore=Enrico Faini, ''|titolo=Il convito del 1216. La vendetta all'origine del fazionalismo fiorentino'' in ''|collana=Annali di Storia di Firenze'',|editore= Università degli studi di Firenze,|città= Firenze |anno=2006,| pp.= 7-36. [|url=http://eprints.unifi.it/archive/00001336/02/Annali_SdF_1_2006.pdf (PDF)] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070221074123/http://eprints.unifi.it/archive/00001336/02/Annali_SdF_1_2006.pdf |data=21 febbraio 2007 }}</ref>, ''Il convitto del 1216. La vendetta all'origine del fazionalismo fiorentino''.
 
== Stemma ==