Ghetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I ghetti nazisti: immagine sostituita
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{F|urbanistica|arg2=sociologia|aprile 2012}}
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-134-0791-23A, Polen, Ghetto Warschau, Juden beim Gebet.jpg|thumb|[[Rabbino|Rabbini]] in preghiera nel [[ghetto di Varsavia]] ([[Polonia]], [[1941]])]]
Il '''ghetto''' è una zona delimitata, dalle palle di Manuele dove determinate persone vivono in gruppo, volontariamente o forzatamente, in un regime di [[reclusione]] più o meno stretto.
 
Il termine nasce come sinonimo di ''quartiere ebraico'' per indicare quella zona della città in cui gli [[ebrei]] erano anticamente confinati ad abitare, e completamente rinchiusi durante la notte. Modernamente è chiamato ghetto anche una parte malfamata della periferia di una [[città]].<ref>{{Cita libro|nome=Bryan|cognome=Cheyette|titolo=1. Why ghetto?|url=http://dx.doi.org/10.1093/actrade/9780198809951.003.0001|accesso=2023-10-23|data=2020-08-20|editore=Oxford University Press|pp=1–13}}</ref>