La mano sulla culla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
== Trama ==
Claire e Michael Bartel vivono felici con la loro bambina Emma e aspettano il loro secondogenito. La donna si reca per un controllo [[ginecologia|ginecologico]] dal dottor Mott, uno specialista famoso per la sua professionalità; durante la visita l'uomo la molesta provocandole una crisi [[asma|asmatica]]. In seguito alla sua denuncia, altre quattro donne accusano Mott, che finirà per [[suicidio|suicidarsi]]. Sua moglie Peyton, anche lei incinta, per lo choc perde il bambino e viene sottoposta a un'[[isterectomia]] che la rende sterile
Sei mesi dopo, Claire ha dato alla luce il piccolo Joe e ha deciso di ristrutturare casa costruendovi anche una piccola serra; per questi lavori assume Solomon, un uomo affetto da lieve disabilità mentale. Non riuscendo a conciliare famiglia e lavoro, Claire si mette alla ricerca di una bambinaia; all'oscuro della sua vera identità, la donna assume Peyton.
Pian piano Peyton si insinua nella vita dei Bartel: di notte si alza per allattare Joe e fa vedere a Emma i [[film horror]]
Claire inizia a sentirsi sempre più depressa notando il distaccamento dei figli (Emma la odia per aver cacciato Solomon, Joe non desidera più il suo [[latte]]) e intuendo che Michael non si fidi più di lei. Intanto Peyton propone a Michael di organizzarle una festa di [[compleanno]] a sorpresa, suggerendo di coinvolgere anche Marlene, un'amica con cui in passato lui era stato fidanzato. Con uno stratagemma Peyton riesce a convincere Claire che Michael e Marlene abbiano una storia clandestina: durante la festa scoppia un furioso litigio, in seguito al quale Marlene scappa via
Sempre più infelice, Claire fa notare a Michael che le loro sventure sono iniziate con l'arrivo di Peyton; intanto questa decide di uccidere Claire manomettendo il meccanismo d'apertura della serra e trasformandola in una trappola mortale.
Claire viene
== Riconoscimenti ==
|