Processo al solfito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta fonte |
m →Meccanismo in ambiente acido: aggiunta fonte |
||
Riga 11:
A basso pH possono avvenire reazioni di ricondensazione ad opera dei frammenti nucleofili di lignina. A ciò si può ovviare aggiungendo una base per alzare il pH.<br/>
A pH circa 4 le reazioni di condensazione vengono inibite per la maggior parte. La reazione decorre con maggior selettività, ma più lentamente.<br/>
In ambiente acido avviene anche l'[[idrolisi]] del legame glicosidico nella cellulosa. Tuttavia l'energia di attivazione della reazione di [[solfonazione]] è minore dell'energia di attivazione dell'idrolisi dei [[carboidrati]]. La maggiore velocità della reazione di solfonazione consente di ottenere la delignificazione senza degradare criticamente la cellulosa. In realtà la pasta al solfito è più debole meccanicamente della pasta ottenuta mediante il processo Kraft, ma è migliore per fare carta di alta qualità. <ref name="pianetachimica">{{cita web|titolo=Acidi carbossilici
e derivati|url=https://www.pianetachimica.it/didattica/documenti/Acidi_carbossilici.pdf|data=3 giugno 2024}}</ref>
==Meccanismo in ambiente neutro o alcalino==
|