Minorca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
formatnum
Riga 30:
[[File:LocationMenorca2.png|thumb|Localizzazione di Minorca]]
[[File:Bandera de Menorca.svg|thumb|Bandiera di Minorca]]
'''Minorca''' (in [[lingua catalana|catalano]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Menorca'') è un'[[isola]] della [[Spagna]] con una superficie di {{M|689|ul=km2}} e una popolazione di {{TAformatnum|93.39793397}} abitanti. Si tratta della seconda isola per estensione dell'arcipelago delle [[isole Baleari]], situata nel [[Mar Mediterraneo]] a est di [[Maiorca]], ha una lunghezza di circa {{M|48|ul=km}} ed una larghezza massima di {{TAM|16 |u=km.}}.
 
L'isola, i cui abitanti sono chiamati ''menorchini'', è stata dichiarata dall'[[UNESCO]] [[riserva della biosfera]].
Riga 52:
 
=== Il periodo aragonese ===
Nel [[1231]], dopo la riconquista di Maiorca da parte delle forze cristiane, Minorca divenne uno Stato islamico indipendente, sebbene tributario del re cristiano [[Giacomo I di Aragona]]. Il 17 gennaio [[1287]] gli aragonesi di [[Alfonso III di Aragona|Alfonso III]] invasero l'isola<ref>Data successivamente celebrata come festività nazionale dell'isola.</ref> e gran parte degli abitanti mussulmani furono ridotti in schiavitù e venduti sui mercati di schiavi di [[Ibiza (isola)|Ibiza]], [[Valencia]] e [[Barcellona]]. Fino al [[1344]] l'isola fece parte del [[Regno di Maiorca]], uno Stato vassallo di quello aragonese, che fu successivamente annesso all'impero aragonese e poi al regno unificato di Spagna.<br />Nel 1535 l'isola subì l'incursione del pirata Barbarossa e nel 1558 l'attacco del turco Mustafá Pialí distrusse la città di Maó e la capitale Ciudadella.
 
=== L'occupazione inglese ===
Riga 70:
== Località ==
[[File:Cala Macarelleta - playa.jpg|thumb|upright=1.1|Cala Macarelleta]]
Il capoluogo, [[Mahón]] (in catalano Maó), sorge al termine di una lunga insenatura, conta circa {{TAformatnum|20 00020000}} abitanti risultando il principale centro abitato, possiede inoltre un porto dove attraccano i traghetti per [[Barcellona]], [[Palma di Maiorca]] e [[Valencia]] e un aeroporto che sorge a sud-ovest della città.
La baia del porto di Mahon è per lunghezza la 2ª in assoluto dopo [[Pearl Harbor]] alle [[Hawaii]].