Impero russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix
Ortografia
Riga 175:
[[File:Territorial Expansion of Russia.svg|thumb|upright=1.5|Espansionismo russo (1300-1945)]]
[[File:Russian Empire Map.jpg|thumb|upright=1.5|L'Impero russo nel 1912]]
I confini amministrativi della [[Russia europea]], esclusa la Finlandia e parte della Polonia, coincidevano approssimativamente con i confini naturali con le pianure dell'[[Europa orientale]]. A nord la Russia confinava con l'[[Oceano Artico]]. [[NovayaNovayj ZemlyaZemlja]], [[KolguyevKolguev]] e [[VaygachVajgač]] erano altre isole che le appartenevano, mentre il [[Mar di Kara]] era ascrivibile all'area geografica della [[Siberia]]. A est si trovavano i territori asiatici dell'impero, la Siberia e le steppe [[Kirghizistan|kirghise]], dalle quali era separato dagli [[Urali]], dal fiume [[Ural]] e dal Mar Caspio. A sud l'impero russo confinava con il Mar Nero e il Caucaso. I confini a ovest erano puramente convenzionali: essi attraversavano la [[penisola di Kola]] dal [[Varangerfjord]] al [[golfo di Botnia]]. Quindi correvano verso la [[laguna dei Curi]] nella parte meridionale del [[Mar Baltico]] e poi sino alla foce del [[Danubio]], abbracciando la Polonia e separandosi dalla Russia e dall'Austria tramite la Galizia e la Romania.
 
L'impero russo in realtà disponeva di ben pochi porti direttamente sul mare che non fossero su mari quasi perennemente ghiacciati come quelli del nord. Il territorio del [[golfo di Botnia]] e del [[golfo di Finlandia]] erano circondati da territori etnicamente finlandesi. Il [[golfo di Riga]] era abitato da popolazioni slave, ma le popolazioni baltiche e finniche erano di ascendenza tedesca. La costa orientale del mar Nero apparteneva alla [[Transcaucasia]], una grande catena montuosa che lo separava dalla Russia. Anche l'accesso a questo punto si presentava poco utile in quanto il Bosforo poco più a sud si trovava in mano agli ottomani con cui i russi ebbero storicamente diversi scontri.