Mietta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 57:
 
=== Anni novanta ===
Nel [[1990]], in coppia con [[Amedeo Minghi]], arriva terza al [[Festival di Sanremo 1990|Festival di Sanremo]] con ''[[Vattene amore]]'': il singolo vince l'[[OGAE]] Song Contest e dieci [[Disco di platino|dischi di platino]] (per le oltre {{formatnum:400000}} copie vendute solo in Italia nello stesso anno), divenendo uno dei brani più popolari della storia della canzone italiana.<ref>{{Cita web |url=http://vitadadonna.com/22242/sanremo-2013-i-cantanti-e-le-canzoni-che-hanno-fatto-la-storia-del-festival.html|titolo=I cantanti e le canzoni che hanno fatto la storia del Festival |accesso=22 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170204004054/http://vitadadonna.com/22242/sanremo-2013-i-cantanti-e-le-canzoni-che-hanno-fatto-la-storia-del-festival.html |dataarchivio=4 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/musica/2020/03/18/vattene-amore-compie-30-anni-canzone-di-amedeo-minghi-e-mietta/|titolo=“Vattene amore”, compie 30 anni la canzone tormentone di Amedeo Minghi e Mietta|accesso=18 marzo 2020}}</ref> Subito dopo esce in vari paesi europei il suo primo [[album discografico|album]] ''[[Canzoni (Mietta)|Canzoni]]'', che viene premiato con un disco di platino (470.000 copie vendute).<ref>{{Cita news|autore=E. Assante|titolo=Lucio Dalla è il re di denari|pubblicazione=la Repubblica|data=19 febbraio 1991|p=31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAAjVOkvDD8/Uym22B7+QZekgQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAACYvnFUeGk/y8ylNyfYmCLlAAAAAASAAACgAAAAEAAAABBwTzSQkLyG3srytTWjG0MQAAAAjhcVpYN0Paw3/m9Pu8gS8hQAAAA/809FSARZqXzazAzQlJ8ndXYWGg==|titolo=Radiocorriere Tv|volume=fascicolo 24 del 1990}}</ref> Le vengono assegnati anche due [[Telegatto|Telegatti]]: uno "speciale" per ''Vattene amore'', l'altro come "Migliore cantante femminile" dell'anno.
 
Nel [[1991]] è di nuovo al [[Festival di Sanremo 1991|Festival di Sanremo]] con ''[[Dubbi no]]'', singolo nuovamente firmato da [[Amedeo Minghi]] e [[Pasquale Panella]], che ottiene il disco d'oro. A pochi mesi di distanza dal Festival esce il secondo album ''[[Volano le pagine]]'' (due [[Disco di platino|dischi di platino]] per le oltre {{formatnum:250000}} copie vendute), contenente anche ''Il gioco delle parti'', composta per lei da [[Mariella Nava]], brani scritti da [[Mango (cantante)|Mango]] e da [[Biagio Antonacci]] e la [[cover]] di ''[[Lover Man]]''. Mietta riceve nuovamente un [[Telegatto]] come "Miglior cantante femminile" dell'anno e [[Canale 5]] trasmette un suo concerto registrato a [[Jesolo]].