Max Rockatansky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mad Max: Fury Road (2015): Aggiunta informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
===''Mad Max: Fury Road'' (2015)===
Nel quarto film della saga Max, interpretato da [[Tom Hardy]], ormai ridotto ad una disperata sopravvivenza in un mondo sempre più devastato, viene catturato dai Figli di Guerra, folli guerrieri tinti di bianco al servizio del tiranno Immortan Joe. Immortan Joe è un autoproclamato dio in terra che tiene sotto un regime spietato la Cittadella, una roccaforte nel deserto ampiamente popolata. Durante la sua prigionia l'imperatrice Furiosa, una serva di Immortan, scappa con una blindocisterna al cui interno vi sono le concubine del dittatore. Le fuggiasche vogliono trovare un "luogo verde" per ricominciare una nuova vita. Immortan Joe lancia al loro inseguimento tutta la sua armata, fra cui Max stesso in veste di prigioniero. Dopo un'adrenalinica fuga il guerriero della strada incontra Furiosa e le mogli, con cui decide di proseguire sebbene siano ancora braccati dai folli guerrieri. Durante questa epica fuga Max ritroverà se stesso e la sua umanità nella voglia di speranza di Furiosa, una donna con un terribile passato alla ricerca di redenzione.
 
===''Furiosa: A Mad Max Saga'' (2024)===
 
Max appare in un [[cameo]], mentre osserva da lontano Furiosa, ferita, che lotta per tornare alla Cittadella. È interpretato dallo stuntman di Tom Hardy, [[Jacob Tomuri]].
 
==Caratterizzazione==