Beavis and Butt-head: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 136:
*'''Tom Anderson''': vicino di casa dei due, sempre bersagliato da Beavis e Butt-Head con continui dispetti rivolti alla sua casa. È anziano e non ricorda mai con esattezza i nomi dei due ed è un veterano di due guerre, la [[Seconda guerra mondiale]] e la [[Guerra di Corea]].
*'''David Van Driessen''': professore del liceo dei due, [[Pacifismo|pacifista]], [[Hippy|hippie]] ed [[Ambientalismo|ambientalista]]. Porta costantemente una maglia raffigurante il [[simbolo della pace]], ha gli occhiali, i capelli lunghi e la barba di colore castano chiaro e calza un paio di [[Sandalo|sandali]]. Risponde sempre cautamente alle bravate dei due ragazzi, spesso soccombendo a loro in quanto debole di carattere ed incapace di imporsi con severità. È solito finire le frasi dicendo sempre: "Vi va?".
*'''Bradley Buzzcut''': professore di educazione fisica di cui Beavis e Butt-Head hanno paura, per via della sua mole e della sua propensione all'aggressività. Ex istruttore dei [[United States Marine Corps|Marines]] con abbigliamento e taglio di capelli militare, bistratta i due per via della loro stupidità, non mancando occasione per apostrofarli in mille modi o minacciarli di farli trasferire al "Liceo Santa Pazienza", un istituto di recupero per piantagrane. In un episodio il duo, loro malgrado, farà espellere il docente dalla scuola. Dopo le prime otto stagioni, ritorna brevemente all'inizio del secondo film.
*'''Preside McVicker''': è il [[preside]] della scuola, talmente ossessionato e perseguitato dalle bravate dei due da essere stato condotto all'[[Esaurimento nervoso|esaurimento]]. È costretto ogni volta ad assumere copiose quantità di pillole calmanti per cercare di lenire lo stress al quale è sottoposto, il quale gli provoca tremolii quasi incessanti ed occhi "sbarrati", tanto ormai è giunto al limite della sopportazione. Si può dunque considerare la nemesi dei due protagonisti: se Beavis e Butt-Head sono menefreghisti e privi di scrupoli, lui è invece ossessionato dall'ordine e dalla disciplina, che cerca di impartire in maniera vana. In una puntata è ricoverato in un istituto di igiene mentale e in un'altra, credendo che i due fossero morti - ennesima scusa di Beavis per marinare la scuola - organizza addirittura una festa, ma una volta rivisti i due ragazzi egli è subito vittima di un attacco cardiaco per via del forte spavento e della delusione. In un'altra puntata, ispirata al film "''[[La vita è meravigliosa]]''" di [[Frank Capra]], si immagina la vita del preside se Beavis e Butt-Head non fossero mai nati: gli spettatori lo osservano finalmente tranquillo, libero da stress e calvizie. Dopo le prime otto stagioni, ritorna brevemente all'inizio del secondo film e successivamente nella seconda stagione del reboot (decima).
*'''[[Daria Morgendorffer]]''': compagna di scuola dei due, molto intelligente ma non dotata di grande gusto in fatto di abbigliamento. Ragazza cinica e razionale, è una cosiddetta "secchiona" e non riesce a concepire come Beavis e Butt-head possano assumere i loro naturali atteggiamenti, scandalizzandosi ogni volta per le loro bravate. È spesso presa in giro dai due, venendo chiamata "Diarrea". Diventerà il personaggio principale dell'[[Daria (serie animata)|omonimo]] [[spin-off (mass media)|spin-off]] (non tornando quindi nella serie madre nell'ottava stagione); apparirà invece, come per il Preside McVicker, in un cameo nella seconda stagione del reboot.
*'''Todd Iannuzzi''': delinquente a capo di una gang cittadina ed autista di magazzino, è l'idolo di Beavis e Butt-Head, i quali ammirano il suo atteggiamento ribelle e al di sopra delle regole. Tuttavia, il sentimento non è reciproco: se i ragazzi lo ammirano egli ne è disgustata e non manca occasione di farglielo platealmente notare, umiliandoli e malmenandoli ogni volta che può. Tuttavia, è particolarmente abile a sfruttare la smodata ammirazione che il duo ripone in lui, ad esempio ogni volta che ha bisogno di soldi o di un posto dove nascondersi dalla polizia, in quanto spesso ricercato dalle guardie per le numerose bravate in cui è coinvolto. Porta dei capelli lunghi e biondi e un pizzetto, ha dei tatuaggi sulle braccia ed indossa una camicia con maniche strappate, dei jeans sfilacciati e
*'''Stewart Stevenson''': conoscente di Beavis e Butt-Head, dei quali crede di essere il migliore amico, spesso deriso dai due per via della sua infantilità. Incapace di imporsi e di far valere le sue ragioni, viene costantemente sfruttato da Beavis e Butt-Head: in un episodio, ad esempio, i due costringono il ragazzo ad usare il PC della scuola per accedere a siti pornografici, tentando poi di far ricadere la colpa su di lui. Stewart è lo stereotipo del perfetto "nerd": in sovrappeso, appassionato di fantascienza e serie TV nonché abilissimo nell'uso del PC e nei videogame. Ha i capelli biondi e indossa sempre una [[Maglietta|t-shirt]] dei [[Winger (gruppo musicale)|Winger]] (nell'episodio "''It's a miserable life"'' indossa però una t-shirt dei [[Poison]]). Oltre a Beavis e Butt-Head frequenta spesso i suoi amici della parrocchia, a lui affini per interessi ed attitudine "nerd". Nell'episodio ''I reni'' (09x13), si scopre essere il donatore del nuovo rene del Vecchio Beavis: anche lui un uomo di mezz'età (sempre con la maglietta dei Winger), ma decisamente più in salute rispetto al duo; fisicamente ricorda Bill Dauterive, uno dei personaggi principali della serie animata ''[[King of the Hill]]'' (sempre di Judge).
*'''Smart Beavis e Smart Butt-head''': presenti nel [[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'universo|secondo film]] e successivamente nella serie reboot, sono gli alter-ego (provenienti da un'altra dimensione) "intelligenti" del duo. Introducono gli episodi incentrati sulla versione anziana dei due ragazzi.
*'''Old Beavis e Old Butt-head''': anche loro presenti dapprima nel secondo lungometraggio poi nel reboot, sono la versione temporale alternativa del duo,
== Doppiatori ==
Riga 159:
|-
|Tom Anderson
|[[Tony Fuochi]] (st. 2-8)<br/>[[Dante Biagioni]] ([[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'America|film]])<br/>[[Riccardo Lombardo]] (st. 9-10)
|-
|David Van Driessen
|[[Massimiliano Lotti]] (st. 1-8)<br/>[[Gianni Bersanetti]] ([[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'America|film]])
? (st. 9-10)
|-
|Bradley Buzzcut
Riga 176 ⟶ 177:
|Todd Iannuzzi
|[[Rottilio Mitchel]]
|[[Riccardo Rovatti]]
|-
|Stewart Stevenson
|[[Adam Welsh]] (st. 2-7)
[[Thomas Middleditch]] (st. 8)
Sam Johnson (st. 9 - adulto)
|[[Irene Scalzo]]<br/>[[Dania Cericola]]<br/>[[Simone Lupinacci]] (st. 8)
|}
|