Explicitly parallel instruction computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
L'architettura EPIC è un derivato dell'architettura [[Very long instruction word|VLIW]] e difatti lo sviluppo di questa architettura è inscindibilmente legato con lo sviluppo dell'architettura VLIW. Le principali innovazioni sono state<ref>linea del tempo estratta da [http://www.cs.clemson.edu/~mark/epic.html Historical background for HP/Intel EPIC and IA-64 -- Mark Smotherman]</ref>:
* 1981 - [[Bob Rau]] sviluppa il ''Polycyclic Architecture project at TRW/ESL''<ref>''Some scheduling techniques and an easily schedulable horizontal architecture for high performance scientific computing'' International Symposium on Microarchitecture archive
Proceedings of the 14th annual workshop on Microprogramming table of contents Chatham, Massachusetts, United States Pages: 183 - 198 anno: 1981 {{ISSN|1050-916X}}</ref>
*1983 - [[Josh Fisher (informatico)|Josh Fisher]] descrive il progetto ELI-512 una macchina VLIW con compilatore che implementa il [[trace scheduling]]<ref>Very Long Instruction Word architectures and the ELI-512 IEEE-CS : Computer SoħĒēĕĊČÄÈăĂāĜciety, SIGARCH: ACM Special Interest Group on Computer Architecture Pages: 140 - 150 anno: 1983 ISBN 0-89791-101-6</ref>
|