Isaac Newton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Stiglich (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
|Didascalia = Isaac Newton, ritratto ad olio su tela di [[Godfrey Kneller]] (1689)
}}
[[File:Isaac Newton signature.svg|miniatura|Firma di Isacc Newton]]
Considerato uno dei più grandi [[scienziato|scienziati]] di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di [[Presidenti della Royal Society|presidente]] della [[Royal Society]] (1703-1726), direttore della [[Zecca (moneta)|Zecca]] inglese (1699-1701) e membro del [[Parlamento d'Inghilterra|Parlamento]] (1689-1690 e 1701).
 
[[File:Isaac Newton signature.svg|miniatura|Firma di IsaccIsaac Newton]]
 
Noto soprattutto per la fondazione della [[meccanica classica]], la teoria della [[gravitazione universale]] e l'invenzione del [[calcolo differenziale|calcolo infinitesimale]], contribuì significativamente a più branche del sapere, occupando una posizione di preminente rilievo nella [[storia della scienza]] e della [[cultura]]. Il suo nome è associato a [[legge|leggi]] e [[teoria|teorie]] ancora oggi insegnate: si parla di ''dinamica newtoniana'', di leggi newtoniane del [[moto (fisica)|moto]], di [[legge di gravitazione universale]]. Più in generale, ci si riferisce al ''newtonianesimo'' come concezione del mondo, che ha influenzato la cultura europea per tutto il [[XVIII secolo]].