San Giorgio a Liri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 71:
Tra le personalità legate a San Giorgio a Liri occorre menzionare [[Stefano di San Giorgio]] e [[Achille Spatuzzi]]<ref> Sull'illustre medico vedi di Antonio Longo ''Achille Spatuzzi e la medicina sociale nella Napoli post-unitaria. Una biografia intellettuale (1835-1920)'', Napoli, Guida, 2022</ref>
 
[[Stefano di San Giorgio]] (nato a San Giorgio a Liri poco prima della metà del secolo XIII e morto in località non nota presumibilmente nel 1291), letterato e diplomatico, fu un esponente di spicco dell'[[ars dictandi]]. Operò in posizioni di rilievo nella seconda metà del XIII presso le corti inglese, papale e napoletana degli Angiò.
 
[[Achille Spatuzzi]] (San Giorgio a Liri 1835 - Napoli 1920), noto medico del tempo, fu esponente del movimento igienista, che tanta rilevanza ebbe nella vicenda sociosanitaria italiana post unitaria ed europea dell'Ottocento. Fu medico capo del municipio di Napoli e libero docente di igiene presso l'ateneo partenopeo <ref> Vedi A. Longo, ''Achille Spatuzzi e la medicina sociale'', cit., ''Introduzione''</ref>. Ebbe un ruolo anche come uomo politico e amministratore, avendo fatto parte per un trentennio del consiglio della provincia di Caserta (di cui allora era parte anche San Giorgio a Liri) e avendo rivestito diversi incarichi di natura amministrativa.