Baki the Grappler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utente1006 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix
Riga 113:
{{Nihongo|'''''Baki the Grappler'''''|グラップラー刃牙}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Keisuke Itagaki]]. È stato originariamente serializzato sulla rivista di manga [[shōnen]] ''[[Weekly Shōnen Champion]]'' dal 1991 al 1999 e raccolto in 42 volumi ''[[tankōbon]]'' da [[Akita Shoten]]. La storia segue l'adolescente Baki Hanma mentre si allena e mette alla prova le sue abilità di combattimento contro una varietà di avversari diversi in combattimenti corpo a corpo mortali e senza regole.
 
La serie è stata seguita da cinque sequel nella stessa rivista; '''''Baki''''' (バキ, ufficialmente romanizzato come ''New Grappler Baki: Alla ricerca del nostro eroe più forte''), che è stato serializzato dal 1999 al 2005 e raccolto in 31 volumi, '''''Baki Hanma''''' (範馬刃牙, ''Hanma Baki'', ufficialmente romanizzato come ''Baki: Son of Ogre''), che è stato serializzato dal 2005 al 2012 e raccolto in 37 volumi, '''''Baki-Dou''''' (刃牙道, ''Baki Dō'', <abbr>lett.</abbr> "Lo stile di Baki")), che è stato serializzato dal 2014 al 2018 e raccolto in 22 volumi, una quinta serie, anch'essa chiamata '''''Bakidou''''' (バキ道) ma con il nome di Baki scritto in ''katakana'' invece che in ''kanji'', serializzata dal 2018 al 2023 e raccolta in 17 volumi, e '''''Baki Rahen''''' (刃牙らへん, ''Baki Rahen'', <abbr>lett.</abbr> "Baki e altri")), serializzato dal 2023.
 
Nel 1994 è stata pubblicata un'animazione video originale (OVA) di 45 minuti. Un anime di 24 episodi è andato in onda su [[TV Tokyo]] tra l'8 gennaio e il 25 giugno 2001, ed è stato rapidamente seguito da una seconda serie di 24 episodi dal 22 luglio al 24 dicembre 2001. Un'animazione netta originale (ONA) è stata rilasciata su [[Netflix]] tra il 25 giugno e il 24 settembre 2018, seguita da una seconda stagione che è stata rilasciata il 4 giugno 2020. Una terza serie è stata rilasciata dal 30 settembre 2021 al 24 agosto 2023. L'OAV è stato il primo ad essere concesso in licenza e pubblicato in [[Nord America]], nel 1998 da [[Central Park Media]], seguito dalla serie manga originale nel 2002 da [[Gutsoon! Entertainment]] (incompleto), e infine entrambe le serie anime nel 2005 di [[Funimation Entertainment]]. Media Do International ha iniziato a pubblicare la seconda serie manga in digitale nell'agosto 2018. La serie ''Baki'' è uno dei manga più venduti di tutti i tempi, con oltre 85 milioni di copie in circolazione.
Riga 269:
== Media ==
=== Manga ===
* '''''Grappler Baki''''' (グラップラー刃牙, ''Gurappurā Baki'') ― Serie originale, serializzata su ''[[Weekly Shōnen Champion]]'' dal 1991 al 1999. Raccolto in 42 volumi, che comprende le saghe del Campione, del Bambino e del Torneo Massimo. Dal 2007 al 2008 è stato raccolto in un'edizione ''[[kanzenban]]'' in 24 volumi.<ref>{{Cita libro|nomeautore=恵介|cognome= 板垣|titolo=グラップラ-刃牙完全版: BAKI THE GRAPPLER|url=https://www.amazon.co.jp/gp/product/4253213510|accesso=2024-03-17 |data=2007-12-07|editore=秋田書店|ISBN=978-4-253-21351-6}}</ref><ref name="秋田書店">{{Cita libro |nomeautore=恵介|cognome= 板垣|titolo=グラップラ-刃牙完全版: BAKI THE GRAPPLER |url=https://www.amazon.co.jp/gp/product/425321374X|accesso=2024-03-17|data=2008-11-07|editore=秋田書店|ISBN=978-4-253-21374-5}}</ref> Per il numero dell'11 luglio 2019 di ''Weekly Shōnen Champion'', Itagaki ha completamente ridisegnato il primo capitolo del manga.<ref name="秋田書店" />
 
: Questa serie è stata concessa in licenza per una versione nordamericana da [[Gutsoon! Entertainment]], che lo ribattezzò ''Baki the Grappler''. Hanno pubblicato i primi 46 capitoli nella loro rivista antologica di manga in lingua inglese ''[[Raijin Comics]]''.<ref name="秋田書店" /> Il primo numero della rivista è stato pubblicato il 18 dicembre 2002, ma nel luglio 2004 è stato interrotto. Erano previsti quattro volumi raccolti, ma non si sa se siano stati pubblicati.
Riga 1 468:
 
=== Videogiochi ===
Ci sono stati alcuni videogiochi basati sulla serie. Un gioco di combattimento sviluppato da [[Tomy]] è stato pubblicato per [[PlayStation 2]] come ''[[Grappler Baki: Baki Saikyō Retsuden]]'' (グラップラー刃牙 バキ最強列伝, ''Gurappurā Baki - Baki Saikyō Retsuden'') in [[Giappone]] nel 2000 e come ''[[Fighting Fury]]'' nel [[Regno Unito]] nel 2003.<ref>{{Cita libro|nomeautore=Erika|cognome= Lorenzon|titolo=3 «Finalmente reduci !»|url=http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-267-3/006|accesso=2024-03-17|data=2018-10-18|editore=Edizioni Ca' Foscari}}</ref> ''[[Baki the Grappler: Ultimate Championship]]'' è stato rilasciato per Android nel 2017. È stato creato un gioco di carte per browser web chiamato ''[[Typing Grappler Baki]]''. Un altro [[browser game]], ''[[Hanma Baki - Baki]]'', era per [[Yahoo!]] Mobage. Yujiro Hanma appare come personaggio sbloccabile nel gioco per PlayStation 2, ''[[Garōden: Breakblow – Fist or Twist]]''.
 
== Accoglienza ==