Confederate States Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La nascita della CSN: sistemazione automatica +, replaced: in Mississippi → in Mississippi (stato) |
Ho modificato Alessandro Fontana Di Valsalina nel mio cognome giusto: Alessandro Fontana di Valsalina |
||
Riga 303:
La ''[[CSS Shenandoah]]'' fu l'ultima delle navi corsare ad essere costruita, messa in servizio il 20 ottobre [[1864]], operò prevalentemente sulle coste Australiane e del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] settentrionale contro le [[Baleniera|baleniere]] degli Stati Uniti, il comandante fu informato della caduta della Confederazione il 2 agosto [[1865]], ed a quel punto fece rotta per l'Inghilterra, dove consegnò la sua nave alle autorità britanniche, ammainando la bandiera confederata per l'ultima volta nella storia il 6 novembre [[1865]]<ref name=CMH103>Conf. Mil. Hist. pag 103</ref>.
Il ''[[CSS Stonewall]]'', preso in carico il 25 gennaio [[1865]], cioè pochi mesi prima del crollo finale della Confederazione, al termine della guerra si consegnò all'[[L'Avana|Avana]] alle autorità spagnole. A seguito dell'internamento lo ''Stonewall'' fu acquistato dal [[Giappone]] e passò nella Marina Imperiale con il nome di ''Kotetsu''. Nel corso della [[Battaglia navale di Hakodate|battaglia di Hakodate]], fu abbordato dalle truppe dello [[Shōgun|shogun]] [[Tokugawa Ieyasu|Tokugawa]], ma, difeso con successo dai marinai imperiali, partecipò al bombardamento di [[Hakodate]] che praticamente, ponendo fine alla guerra, sancì il predominio dell'imperatore sui principi feudali<ref>''La battaglia di Tsushima 1905'', Quaderni della Società Italiana di Storia Militare, 2004, Alessandro Fontana
Le altre navi corsare ebbero storie più brevi, riassumibili nella tabella successiva<ref>Conf. Mil. Hist. pag 103-106</ref>
|