Adrian Mutu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 66:
}}
Quattro volte vincitore del premio come [[Calciatore dell'anno (Romania)|calciatore rumeno dell'anno]],<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/roempoy.html|titolo=Romania - Player of the Year Awards|autore=|data=|accesso=}}</ref> è considerato uno dei più forti calciatori rumeni di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/news/romania-ai-piedi-di-mutu-18961|titolo=Romania, Ai piedi di Mutu|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ivanovmattioli.wordpress.com/2015/03/17/da-hagi-a-mutu-la-top-11-dei-rumeni-in-serie-a/|titolo=Da Hagi a Mutu, la Top 11 dei rumeni in Serie A|autore=|data=|accesso=}}</ref> Con 103 reti è inoltre il calciatore rumeno con più
== Biografia ==
Laureato in [[giurisprudenza]] all'[[Università di Bucarest]] ed anche in scienze dello sport,<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/dilatua/Calcio/Squadre/Cesena/07-10-2011/vita-mutu-sapete-ora-cosa-combino-mi-prendo-altra-laurea-803191052107_full.shtml,|titolo=Mutu: "Sapete cosa combino? Mi prendo un'altra laurea"}} gazzetta.it, 7 ottobre 2011</ref> Mutu ha avuto tre compagne e quattro figli.
Dal [[2001]] al [[2003]] è stato sposato con l'attrice rumena [[Alexandra Dinu]], da cui ha avuto un figlio, Mario (2002).<ref>{{cita testo|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/pazzosport/articoli/articolo31411.shtml|titolo=Avances a moglie, rissa per Mutu}} sportmediaset.mediaset.it</ref>
Nel [[2005]] sposa Consuelo Matos Gómez, ex modella [[Repubblica Dominicana|dominicana]], figlia dell'ambasciatore [[Repubblica Dominicana|dominicano]] presso la [[Santa Sede]], da cui ha due figlie, Adriana (2006) e Maya Vega (2008). I due si separano nel [[2013]], per poi ufficializzare il divorzio nel [[2015]], a seguito del quale, lo stesso anno, Mutu inizia una relazione con la modella ed ex [[miss Romania]] Sandra Bachici. Il 14 aprile [[2017]] nasce il primo figlio della coppia, Tiago Adrian Mutu. Il 15 ottobre seguente i due si sposano a [[Bucarest]]; tra gli invitati anche l'ex compagno di squadra [[Sébastien Frey]].
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante rapido e creativo, nella zona offensiva poteva giocare sia come [[Attaccante|seconda punta]] che come [[ala (calcio)|ala]] che come [[trequartista]]. Dotato di buona tecnica, era un valido tiratore di calci di punizione<ref>{{Cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2015/11/india-mutu-non-molla-gol-su-punizione-con-il-pune-city-video/277459/|titolo=India, Mutu non molla: gol su punizione con il Pune City|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://video.gazzetta.it/india-punizione-limite-zitto-mutu/4556aed8-990c-11e5-80ac-8543af630f6f|titolo=India, punizione dal limite: zitto e Mutu!|autore=|data=|accesso=}}</ref> e di calci di rigore,<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/news/mutu-il-fenomeno-che-non-ha-paura-dei-calci-di-rigore-2031|titolo=Mutu il fenomeno che non ha paura dei calci di rigore|autore=|data=|accesso=}}</ref>
== Carriera ==
Riga 112:
Nell'inizio della [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] segna un gol alla prima giornata di campionato a [[Bologna]]. Nel doppio confronto di Champions League contro gli ungheresi del [[Debreceni Vasutas Sport Club|Debrecen]] segna due gol in [[Ungheria]] e il gol del vantaggio nella partita di ritorno. Durante la partita di [[Firenze]] contro il Debrecen si infortuna al menisco del ginocchio, venendo costretto ad una nuova operazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.valdelsa.net/notizia/fiorentina-mutu-si-deve-fermare-ko-il-menisco-del-ginocchio-destro-un-mese-il-tempo-di-recupero|titolo=Fiorentina, Mutu si deve fermare: ko il menisco del ginocchio destro. Un mese il tempo di recupero?|autore=|data=|accesso=}}</ref> Rientra in campo nel [[2010]] siglando 3 gol in 3 partite contro {{Calcio Siena|N}}, {{Calcio Bari|N}} e [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Nelle partite di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] segna due gol negli ottavi di finale in Fiorentina-[[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] vinta per 3-2, e una successiva doppietta nei quarti di finale, Fiorentina-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (3-2). Anche se la Fiorentina non vince la competizione, Mutu, con 4 gol, sarà capocannoniere della Coppa Italia, a pari merito con [[Alain Baclet]] del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e [[Rachid Arma]] della [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|Spal]].
Il 10 gennaio [[2010]], nei campioni di materiale biologico di Mutu prelevati dalla commissione antidoping del [[Comitato olimpico nazionale italiano|C.O.N.I.]] dopo la partita contro il {{Calcio Bari|N}}, viene riscontrata la presenza di [[metaboliti]] della [[sibutramina]], uno stimolante che annulla gli effetti della fame.<ref>{{cita web|url=http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=7436&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=b60088ff04|titolo=ANTIDOPING: Positivo Adrian Mutu (calcio)|editore=Coni.it|data=28 gennaio 2010|accesso=29 gennaio 2010}}</ref> Sospeso subito in via cautelativa, in seguito viene trovato positivo alla stessa sostanza anche nelle analisi effettuate dopo la partita del 20 gennaio contro la {{Calcio Lazio|N}} in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], incontro in cui il
La squalifica termina il 29 ottobre [[2010]], 2 giorni prima della partita di campionato {{Calcio Catania|N}}-Fiorentina.
Riga 122:
==== Ajaccio ====
Il 28 agosto [[2012]] l'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] ufficializza l'acquisto dell'[[attaccante]], rimasto svincolato dopo la rescissione del contratto con il {{Calcio Cesena|N}} a seguito della retrocessione in [[Serie B]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ac-ajaccio.com/Attualita/Adrian_Mutu_est_arrive-01563|titolo=Adrian Mutu est arrivé|pubblicazione=Ac-ajaccio.com|lingua=fr|data=27 agosto 2012|accesso=28 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120830002546/http://www.ac-ajaccio.com/Attualita/Adrian_Mutu_est_arrive-01563|urlmorto=sì}}</ref>
Segna il suo primo goal nel campionato di [[Ligue 1]] il 28 ottobre [[2012]] nella sfida in trasferta contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] finita 4-4.
Successivamente segna nella trasferta di [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] (1-1), contro lo [[Stade de Reims]] (2-0), contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] (2-4), contro il [[Valenciennes Football Club|Valenciennes]] (1-1), una doppietta rifilata al [[Olympique Lyonnais|Lione]] il 3 febbraio 2013, contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]] (2-3), una doppietta in casa del [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Etienne]] (4-2), in casa dello Stade de Reims (1-1). Conclude il campionato segnando 11 reti ed inoltre è stato il giocatore che ha colpito più legni, ben 8.
| |||