LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#Adozioni massive: importazione e traduzione da w:en:LibreOffice#Mass deployments dalla versione del 10:46, 6 giugno 2024 - vedi cronologia per tutti i contributi precedenti
Nessun oggetto della modifica
Riga 781:
;2003–2010
 
* Nel 2003–2004, la società brasiliana Serpro ha iniziato a migrare il suo software a BrOffice (la versione locale di LibreOffice all'epoca), con un valore stimato di 3,5 milioni di [[Real brasiliano|BRL]] (circa 1,2 milioni di dollari USA all'epoca), diventando un caso di studio per iniziative simili in [[Brasile]], particolarmente nell'[[e-government]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130702222411/http://www.softwarelivre.gov.br/casos/serpro/adocao-do-broffice-no-serpro|titolo=Histórico do BrOffice.org no SERPRO|cognome=de Lima|nome=Francival Rodrigues|editore=softwarelivre.gov.br|lingua=pt|formato=PDF|accesso=26 luglio 2013|dataarchivio=2 luglio 2013|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
 
* Nel 2005, la Gendarmeria francese ha annunciato la sua migrazione a OpenOffice.org.<ref>{{Cita news|url=https://web.archive.org/web/20140617174308/http://www.zdnet.fr/actualites/la-gendarmerie-nationale-passe-a-openoffice-39203431.htm|titolo=La gendarmerie nationale passe à OpenOffice|cognome=Guillemin|nome=Christophe|accesso=3 maggio 2014|editore=ZDNet France|lingua=fr|dataarchivio=17 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref> Ha pianificato di migrare 72.000 desktop a una versione personalizzata di Ubuntu ([[GendBuntu]]) con LibreOffice entro il 2015.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140503065131/http://www.wired.com/2013/09/gendarmerie_linux|titolo=French National Police Switch 37,000 Desktop PCs to Linux|cognome=Finley|nome=Klint|data=Settembre 2013|rivista=Wired|accesso=3 maggio 2014|dataarchivio=3 maggio 2014|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>