Numeri2AndTheBand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 49:
Il disco permette loro di cominciare un tour radiofonico in tutta Italia per promuoverlo, di pari passo arrivano i concerti dal vivo, che diventano sempre più numerosi {{citazione necessaria}}, portando i Numeri2 a suonare ad eventi come il Coca-Cola Live Tour 2005 per le Olimpiadi Invernali di Torino.
 
Dopo la positiva esperienza del disco precedente nel [[2008]] esce l'album ''Artisti della Domenica''<ref>{{cita web |url=http://lnx.whipart.it/musica/4795/Intervista-Numeri2.html| titolo= Numeri2: Artisti della Domenica | editore=lnx.whipart.it|accesso=25 marzo 2011|dataarchivio=6 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210506170840/http://lnx.whipart.it/musica/4795/Intervista-Numeri2.html|urlmorto=sì}}</ref>, titolo scelto dai Numeri2 per definire la loro condizione di musicisti che però non vivono di musica {{citazione necessaria}}.
 
Il disco, più maturo rispetto ai precedenti lavori e che mescola abilmente l'[[hip hop]] con il [[Musica leggera|pop]] ed il [[folk]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12996&sz=4|titolo=Numeri Due: dei veri e propri artisti della domenica|editore=musicalnews.com|accesso=28 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080804060027/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=12996&sz=4|dataarchivio=4 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref> è preceduto dal singolo ''Fiori nel Cervello'', il cui relativo videoclip viene trasmesso in rotazione da una rete televisiva musicale a copertura nazionale.