Object storage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 69:
Uno dei primi prodotti di archiviazione di oggetti, [[Lustre]], è utilizzato nel 70% dei primi 100 supercomputer e circa il 50% dei [[TOP500|Top 500]].<ref>{{Cita web|url=http://storageconference.org/2012/Presentations/M04.Dilger.pdf|dataaccesso=27 October 2013}}</ref> A partire dal 16 giugno 2013, questo include 7 dei primi 10, tra cui il quarto sistema più veloce - il cineme Tianhe-2 - e il settimo più veloce, il supercomputer Titan all'[[Oak Ridge National Laboratory]].<ref>{{Cita web|url=http://www.multivu.com/mnr/60497-datadirect-networks-titan-supercomputer-storage-system-ornl|dataaccesso=27 October 2013|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=29 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029194043/http://www.multivu.com/mnr/60497-datadirect-networks-titan-supercomputer-storage-system-ornl|urlmorto=sì}}</ref>
 
I sistemi di archiviazione di oggetti hanno avuto un buon impiego nei primi anni 2000 come piattaforma di archivio, in particolare a seguito delle leggi di conformità come [[Sarbanes-Oxley Act|Sarbanes-Oxley]]. Dopo cinque anni di attività sul mercato, il prodotto Centera di EMC ha ottenuto oltre 3.500 clienti e 150 [[Byte|petabytes]] di spedizione fino al 2007.<ref>{{Cita web|url=http://www.emc.com/about/news/press/us/2007/04182007-5028.htm|dataaccesso=3 November 2013}}</ref> Per HCP di Hitachi molti clienti richiedono sistemi di archiviazione su scala di petabyte.<ref>{{Cita web|url=http://www.techvalidate.com/portals/hitachi-content-platform-customers-with-more-than-1pb-of-data-stored|dataaccesso=19 September 2013}}</ref> I nuovi sistemi di archiviazione di oggetti hanno anche ottenuto un certo successo, in particolare nelle applicazioni personalizzate molto grandi come il sito di aste di eBay, dove EMC Atmos è utilizzato per gestire oltre 500 milioni di oggetti al giorno.<ref>{{Cita news|url=http://www.infostor.com/backup-and_recovery/cloud-storage/emc-world-continues-focus-on-big-data-cloud-and-flash-.html|giornale=Infostor|titolo=Copia archiviata|accesso=21 ottobre 2023|dataarchivio=7 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211207192045/https://www.infostor.com/backup-and_recovery/cloud-storage/emc-world-continues-focus-on-big-data-cloud-and-flash-.html|urlmorto=sì}}</ref> A partire dal 3 marzo 2014, EMC afferma di aver venduto oltre 1,5 [[exabyte]] di spazio di archiviazione Atmos.<ref>{{Cita web|url=http://www.rethinkstorage.com/in-it-for-the-long-run-emcs-object-storage-leadership#.UyEzj9yllFI|dataaccesso=15 March 2014}}</ref> Il 1º luglio 2014, il [[Los Alamos National Laboratory|Los Alamos National Lab]] ha scelto lo Scality RING come base per un ambiente di archiviazione di 500 petabyte, che sarebbe stato tra i più grandi mai realizzati.<ref>{{Cita news|url=https://www.theregister.co.uk/2014/07/01/scalitys_ring_goes_faster/}}</ref>
 
I sistemi di archiviazione di oggetti "captive" come ''Haystack'' di Facebook sono cresciuti in modo impressionante. Nell'aprile 2009, gestiva 60 miliardi di foto e 1,5 petabyte di spazio di archiviazione, aggiungendo 220 milioni di foto e 25 terabyte a settimana.<ref name="haystack"/> Facebook ha recentemente dichiarato che aggiungeva 350 milioni di foto al giorno e che conservava 240 miliardi di foto,<ref>{{Cita news|url=http://www.datacenterknowledge.com/archives/2013/01/18/facebook-builds-new-data-centers-for-cold-storage/|giornale=Datacenterknowledge.com}}</ref> il tutto quindi si aggirerebbe sui 357 petabyte.<ref>{{Cita web|url=http://techexpectations.org/2014/05/17/how-much-data-does-x-store/|dataaccesso=23 May 2014|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=22 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140522002448/http://techexpectations.org/2014/05/17/how-much-data-does-x-store/|urlmorto=sì}}</ref>