Tulcea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
'''Tulcea''' ([[lingua bulgara|Bulgaro]], [[lingua russa|Russo]], e in [[lingua ucraina|Ucraino]]: ''Тулча'', ''Tulcha''; [[lingua turca|Turco]]: ''Hora-Tepé'' o ''Tolçu'') è una citta in [[Dobrugia]], [[Romania]]. È il capoluogo del [[Distretto di Tulcea|distretto omonimo]], e la sua popolazione stando all'ultimo censimento del 2002 e di 91.875 abitanti.
Tulcea è attraversata dal fiume [[Danubio]] ed è meta turistica per la possibilità di visitare via fiume il [[Delta del Danubio|suo delta]] dichiarato [[Patrimonio dell'umanità]] e [[Riserva della Biosfera]] dall'[[UNESCO]].
==Storia==
Fu fondata nell'[[VIII secolo a.C.]] con il nome di [[Aegyssos]], nominata in alcuni documenti di [[Diodorus]]. [[Ovidio]] si riferisce a lei nel suo ''[[Ex Ponto]]'', dicendo che la vecchia città di nome Aegyssos tra il [[Danubio]] e l'[[Ister]] con alte e forti mura non è facile da prendere e questa città porta il nome di un [[Dacia|Daciano]], ''Carpyus Aegyssus'' il suo fondatore. Nel [[I secolo]], Aegyssos/Aegyssus fu conquistata dell'[[Impero Romano]], che vi stabilì la base della sua flotta per difendere il confine nord-orientale dell'Impero.
Le rovine di quel periodo sono ancora visibili oggi.
|