10 giugno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlupez (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
* [[1914]] – Viene fondato il [[Comitato olimpico nazionale italiano]] (CONI)
* [[1918]] – [[Luigi Rizzo]], della [[Regia Marina|Regia Marina Italiana]], compie l'[[Impresa di Premuda]], nella quale viene affondata la [[Nave da battaglia|corazzata]] [[SMS Szent István|SMS ''Szent István'']] della [[K.u.k. Kriegsmarine|Imperial-Regia Marina militare austro-ungarica]]
* [[1924]] – [[Delitto Matteotti]]: [[Giacomo Matteotti]] viene rapito e in seguito assassinato da un gruppo di [[Sicario|sicari]] [[Fascismo|fascisti]]
* [[1934]] – La [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana di calcio]] [[Finale del campionato mondiale di calcio 1934|batte]] la [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Cecoslovacchia]] per 2-1 e conquista il suo [[Campionato mondiale di calcio 1934|primo titolo mondiale]]
* [[1935]] – A [[New York]] viene fondata l'associazione [[Alcolisti Anonimi]]
Riga 26:
** Il [[tenore]] [[Francesco Albanese]] debutta al [[Teatro dell'Opera di Roma|Teatro Costanzi]] di [[Roma]] nel ruolo di Evandro nell{{'}}''[[Alceste (Gluck)|Alceste]]''
** [[Seconda guerra mondiale]]:
*** L'[[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] [[Entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale|dichiara]] guerra a [[Terza Repubblica (Francia)|Francia]] e [[Regno Unito]]
*** Le forze tedesche guidate dal generale [[Erwin Rommel]] raggiungono il [[La Manica|Canale della Manica]]
*** Il [[Canada]] dichiara guerra all'Italia
Riga 54:
{{:Morti il 10 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===