Meghan Trainor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Meghan Trainor
|immagine =
|didascalia = Meghan Trainor nel
|nome alfa =
|tipo artista = cantautore
Riga 43:
===2014-2015: ''[[Title (EP)|Title]]'' e il successo internazionale===
[[File:
Mentre lavorava alla Big Yellow Dog Music, ha incontrato il produttore discografico [[Kevin Kadish]], già vincitore di Grammy.<ref name="Nantucket Today">{{cita web|url=https://d27vj430nutdmd.cloudfront.net/22456/123743/4d49658881e12dd3529ae1e8861153bc3f403b51.pdf|titolo=MEGHAN TRAINOR|autore=Marianne Stanton|editore=''Nantucket Today''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808033928/http://d27vj430nutdmd.cloudfront.net/22456/123743/4d49658881e12dd3529ae1e8861153bc3f403b51.pdf|dataarchivio=8 agosto 2014}}</ref> Insieme hanno scritto quello che sarebbe poi diventato il primo singolo di successo di Meghan Trainor: ''[[All About That Bass]]'', uscita a giugno 2014. [[L.A. Reid]] ha ascoltato la demo della canzone e ha offerto a Meghan un contratto con la [[Epic Records]].<ref name="Cosmopolitan Magazine">{{cita web|url=http://www.cosmopolitan.com/entertainment/celebs/q-and-a/a28747/meghan-trainor|titolo="All About That Bass" Singer Meghan Trainor Talks Body Confidence and "Skinny Bitches"|autore=Jenna Marotta|editore=''Cosmopolitan''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> ''All About That Bass'' ha subito riscosso un grande successo per via del suo testo anticonformista: il video è divenuto virale ed ha raggiunto i vertici di tutte le classifiche mondiali, alla posizione numero #1 in 58 Paesi, fra cui [[Australia]],<ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica dell'Australia|editore=australian-charts.com|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> [[Danimarca]],<ref>{{cita web|url=http://www.danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica della Danimarca|editore=danishcharts.com|lingua=en|accesso=9 settembre 2014|dataarchivio=29 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329034058/http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|urlmorto=sì}}</ref> [[Nuova Zelanda]],<ref>{{cita web|url=http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Meghan+Trainor&titel=All+About+That+Bass&cat=s|titolo=Andamento di All About That Bass nella classifica della Nuova Zelanda|editore=charts.org.nz|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> negli [[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6244214/meghan-trainor-tops-hot-100-all-about-that-bass|titolo= Meghan Trainor Tops Hot 100 With 'All About That Bass'|autore=Gary Trust|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=10 settembre 2014}}</ref> e in [[Canada]].<ref name="canada">{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/6155878/Meghan+Trainor/chart?f=793|titolo=Meghan Trainor - Chart history - Canadian Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref>
Il singolo ha preceduto l'[[extended play|EP]] ''[[Title (EP)|Title]]'', uscito il 9 settembre [[2014]] e contenente quattro canzoni.<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/title-ep/id914382826?ign-mpt=uo%3D2|titolo=iTunes - Music - Title - EP by Meghan Trainor|editore=iTunes|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref> Il secondo singolo estratto è ''[[Lips Are Movin]]'', pubblicato il 21 ottobre [[2014]]. Il brano si piazza alla quarta posizione negli [[Stati Uniti]], e diviene la seconda top 10 in [[Australia]] e [[Canada]]. A novembre [[2014]] prende parte alla settima stagione del talent show [[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice]] come key advisor. Il 9 gennaio [[2015]] Trainor pubblica il suo terzo [[album in studio]], che porta il nome di ''[[Title (album)|Title]]'' il quale debutta al primo posto negli [[Stati Uniti]]. Collabora inoltre con le Fifth Harmony nella realizzazione del brano Brave, Honest, Beautiful, contenuto nell'album di debutto del noto gruppo, Reflection. Il 3 marzo, viene pubblicato il terzo singolo della cantante, ''[[Dear Future Husband]]''.<ref>{{cita web|url=http://popcrush.com/meghan-trainor-new-single-dear-future-husband-listen/|titolo=Listen to Meghan Trainor's New Single 'Dear Future Husband'|autore=Thomas Chau|editore=PopCrush|lingua=en|accesso=9 settembre 2014}}</ref>
''[[Like I'm Gonna Lose You]]'', il quarto singolo estratto, cantato con [[John Legend]], si classifica al primo posto in [[Australia]] e in [[Nuova Zelanda]]. Per promuovere l'album, la cantante annuncia il [[That Bass Tour]], intrapreso da febbraio a giugno [[2015]]. Da luglio, parte il MTrain Tour, con date solo in [[Nord America]]. Nello stesso mese, dopo qualche concerto, le viene diagnosticata un'[[emorragia]] alle [[corde vocali]], che le impedisce di proseguire il tour, per cui avviene l'annullamento delle restanti esibizioni<ref>{{cita web|url=https://www.people.com/article/meghan-trainor-cancels-tour-vocal-cord|titolo=Meghan Trainor Cancels Tour in Wake of Vocal Injury|autore=Alex Heigl|editore=People|lingua=en|accesso=8 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/article/2015/08/11/us-music-meghantrainor-idUSKCN0QG24J20150811|titolo=Meghan Trainor cancels tour after vocal cord hemorrhage|autore=Robert Mezan|editore=Reuters TV|lingua=en|accesso=11 agosto 2015|dataarchivio=14 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150814204641/http://www.reuters.com/article/2015/08/11/us-music-meghantrainor-idUSKCN0QG24J20150811|urlmorto=sì}}</ref>.
===2016-2017: ''Thank You''===
Il 4 marzo [[2016]] esce il singolo ''[[No (Meghan Trainor)|No]]'', primo estratto dal suo nuovo album ''Thank You'', in uscita il 13 maggio.<ref>{{Cita web|url=http://www.josepvinaixa.com/blog/meghan-trainor-thank-you/|titolo=Meghan Trainor “Thank You” {{!}} Pre-order available on iTunes!|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|sito=Ultimate Music|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307222027/http://www.josepvinaixa.com/blog/meghan-trainor-thank-you/|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=s.r.l.|nome=Rockol.com|url=http://www.rockol.it/news-654187/meghan-trainor-no-singolo-nuovo|titolo=√ Meghan Trainor: "NO" è il nuovo singolo che anticipa il disco "Thank You" - ASCOLTA|accesso=7 marzo 2016|sito=Rockol}}</ref> Successivamente una collaborazione con [[LunchMoney Lewis]] in ''I Love Me'' e ''Better'' con [[Yo Gotti]]. Il 28 aprile 2016 viene rilasciata la traccia ''Mom'', in collaborazione con sua madre, Kelli Trainor, che parlò con sua figlia in una telefonata durante la canzone.
▲[[File:Meghan Trainor (15378489253).jpg|miniatura]]
Il secondo singolo, intitolato ''[[Me Too (Meghan Trainor)|Me Too]]'', è stato pubblicato il 5 maggio 2016.
| |||