Lucio Aurunculeio Cotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 10:
|AnnoMorte = [[54 a.C.]] o [[53 a.C.]]
|Epoca = I a.C.
|Attività =
|Nazionalità = romano
}}
==Biografia==
È luogotenente ([[legatus|Legato]]) di [[Gaio Giulio Cesare]] in [[Gallia]] durante la [[conquista della Gallia]]. Con [[Quinto Titurio Sabino]] viene menzionato per la prima volta nel ''[[De bello Gallico]]'' a proposito della campagna di sottomissione della [[Gallia Belgica]] nel [[57 a.C.]] <ref>[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], [[Wikisource:la:Commentarii de bello Gallico - Liber II|De bello Gallico II]].</ref> Muore nell'inverno [[54 a.C.|54]]/[[53 a.C.]] per mano degli [[Eburoni]], durante la prima fase della loro rivolta guidata da [[Ambiorige]].<ref>[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], [[Wikisource:la:Commentarii de bello Gallico - Liber V#25|De bello Gallico V.25-37]].</ref>
|