Liceo classico statale Giulio Cesare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'edificio: tolgo promo |
|||
Riga 52:
[[File:Foto di classe (Giulio Cesare).jpg|thumb|Una foto di classe d'epoca]]
[[File:Roma fratelli Finzi 1938.JPG|thumb|left|Lapide commemorativa dei fratelli Finzi espulsi nel 1938]]
Il liceo viene fondato il 1º ottobre [[1933]] col nome di ''Regio Liceo Ginnasio Giulio Cesare'', con sede centrale in [[piazza Indipendenza (Roma)|Piazza Indipendenza]], e una succursale in Via Cernaia. Primo [[
In seguito all'aumento della popolazione scolastica, venne edificata appositamente una nuova sede in Corso Trieste, inaugurata da [[Benito Mussolini]] e da [[Giuseppe Bottai]], allora [[Ministero dell'educazione nazionale|Ministro dell'educazione nazionale]], il 28 ottobre [[1936]] con una cerimonia solenne. L'edificio costituiva, oltre che un esempio dell'[[Razionalismo italiano|architettura razionalista]] del novecento, anche il meglio dell'edilizia scolastica dell'epoca.
| |||