Liceo classico statale Giulio Cesare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
Nel [[1946]] la scuola, materialmente rimpicciolita dall'istituzione nello stesso edificio della scuola media statale "Luigi Settembrini" -nata in seguito alla [[riforma Bottai]] in sostituzione del ginnasio inferiore-, fu ampliata per sopperire alla carenza di spazi ad opera del comune di Roma. Gli interventi realizzati, che alterarono fortemente la linearità architettonica originaria dell'edificio, portarono alla costruzione di nuove aule sopraelevate nel porticato del cortile centrale.
 
Il 28 maggio del [[1980]], durante gli [[anni di piombo]], davanti al liceo un commando terroristico appartenente ai [[Nuclei Armati Rivoluzionari]] (composto da [[Valerio Fioravanti]], [[Giorgio Vale]], [[Francesca Mambro]], [[Luigi Ciavardini]] e [[Gilberto Cavallini]]) farà un attentato che porterà alla morte dell'appuntato di pubblica sicurezza [[Francesco Evangelista]], detto "[[Frank Serpico|Serpico]]", colpito da sette pallottole, e al ferimento del suo collega Giuseppe Manfreda, entrambi in servizio di pattuglia davanti alla scuola con un altro collega.
 
Nel [[1997]] alcuni registi italiani hanno donato<ref>Giovanna Grassi, ''Antonioni al liceo Giulio Cesare'', [[Corriere della Sera]], 19/04/1997, pag. 49 ([http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/19/Antonioni_liceo_Giulio_Cesare_co_10_970419562.shtml link]).</ref> al liceo un cineproiettore per permettere la visione delle pellicole nell'Aula Magna. Il cineforum vede la partecipazione alle proiezioni degli stessi registi e attori. [[Federico Moccia]] vi ha ambientato e girato diverse scene del suo film ''[[Scusa ma ti chiamo amore (film)|Scusa ma ti chiamo amore]]'', uscito nelle sale italiane nel [[2008]]; nello stesso anno la giapponese [[Nippon Hōsō Kyōkai|NHK]], la televisione di Stato del [[Giappone]], durante le riprese per un documentario dedicato alla figura storica di [[Giulio Cesare]], ne ha dedicato una parte al liceo romano<ref>[http://www.liceogiuliocesare.it/pagina.asp?pagina=stampa Il Giulio in Giappone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131227074010/http://www.liceogiuliocesare.it/pagina.asp?pagina=stampa |date=27 dicembre 2013 }} (dal sito dell'istituto scolastico).</ref>.