Vermicino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kkk890 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
== Storia ==
===Origini del nome===
Vermicino deve il suo nome ad un evento accaduto nel 1183, quando durante la [[Battagliabattaglia di Prata Porci]] le truppe dell'arcivescovo [[Cristiano di Magonza]], giunsero in soccorso dei [[Conti di Tuscolo]], assediati dai Romani. Le truppe dell'arcivescovo morirono dopo aver bevuto l'acqua della fonte avvelenata dagli assedianti, secondo questa versione "vermicina" starebbe, dunque, per velenosa.
 
=== Nome degli abitanti ===
Riga 56:
;Torrione di Micara:
Villa risalente al 1876, si trova su via di Salè.
Era una villa enorme con ampi spazi interni, in controtendenza con le altre ville romane, che avevano spazi interni ristretti e ampi giardini: nei secoli successivi venne trasformata in monastero poi fortificato tra il [[XII secolo|XII]] e [[XIII secolo]] e nelle epoche a seguire possedimento delle più importanti casate nobiliari succedutesi nel controllo del territorio, fino al [[XIX secolo]] in cui la villa venne adibita a residenza privata fino ai nostri giorni.
Viene chiamata anche "tomba di [[Lucullo]]"
[[File:Torrione di Micara.jpg|thumb|]]
Riga 67:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Dal 1940, fino al 1960, anno in cui fu demolita, era presente a Vermicino, a valle della via Tuscolana poco prima dell’incrociodell'incrocio tra via Valle di Vermicino e via Prato della Corte la stazione ''Valle Vermiglia''.
La [[Stazionestazione di Valle Vermiglia]], di cui non restano più tracce, era posta sulla tratta ferroviaria Roma-Frascati, era una fermata collocata in piena campagna, tra le vigne di Vermicino, presumibilmente utilizzata da lavoratori del settore vitivinicolo e molto probabilmente come scalo merci, soprattutto uva e vino per rifornire la vicina Capitale.
 
Ad oggi Vermicino è attraversata dalla Roma-Frascati e dalla Roma-Napoli, entrambe passanti sotto i ponti di via Tuscolana.
 
Su via Enrico Fermi, dal 1º Maggio 2000 è presente la [[Stazionestazione di Tor Vergata]], chiamata così perché serve, oltre a Frascati, il quartiere di [[Tor Vergata]].
 
== Sport ==
Riga 79:
Nella zona di [[Spinoretico]], tra via del Fontanile Tuscolano e via di Vermicino, è presente lo stadio da [[Rugby]] "Andrea Grossi", precedentemente beneficiato per le attività calcistiche dell'Atletico Vermicino ed attualmente usato dalla squadra di [[Rugby]] del [[Rugby Città di Frascati SSD|Rugby Frascati Union]]
 
Dal 1921, annualmente si tiene la cronoscalata Vermicino-[[Rocca di Papa]], una gara automobilistica con partenza da Piazzapiazza Vanvitelli, transitando per [[Frascati]], [[Grottaferrata]] e arrivo al Santuariosantuario della Madonna del Tufo di [[Rocca di Papa]].
 
La [[Chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Maria (Frascati)|Chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Maria]] è da sempre centro di ritrovo per i giovani del quartiere, i quali praticano Sport e attività ricreative grazie alle strutture della parrocchia. Ospita da sempre la squadra calcistica parrocchiale del Villaggio Belga.