Opere di Gian Lorenzo Bernini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.217.231.176 (discussione), riportata alla versione precedente di Pier Giann
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Spostato il Moro della fontana da architettura a scultura: la fontana, come le altre statue oltre al Moro, esisteva già, e nulla ebbe a che fare Bernini con la sua architettura, progettando solo la statua al centro
Riga 917:
|[[Galleria Estense]]
|Attribuzione certa
|-
|[[File:Fontana_del_Moro_Roma.jpg|120x120px]]
|[[Fontana del Moro|Statua del Moro]]
|1651-1653
|Scultura
|Marmo
|
|{{ITA}}
|[[Roma]]
|[[Piazza Navona]]
|[[Giovanni Antonio Mari (scultore)|Giovanni Antonio Mari]] su disegno del Bernini. Bozzetto autografo a Fort Worth<ref>{{Cita web|url=https://kimbellart.org/collection/ap-200301|titolo=Modello for the Triton Fountain in Piazza Navona, Rome, 1653}}</ref>
|-
|[[File:Cattedrale_di_Rieti,_cappella_S._Barbara_-_02.JPG|120x120px]]
Riga 1 855 ⟶ 1 866:
|[[Roma]]
|[[Piazza di Monte Citorio]]
|Attribuzione certa
|-
|[[File:Fontana_del_Moro_Roma.jpg|120x120px]]
|[[Fontana del Moro]]
|1653-1654
|Architettura, scultura
|Marmo
|{{ITA}}
|[[Roma]]
|[[Piazza Navona]]
|Attribuzione certa
|-