Humayun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m lingue in predata
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 5:
|titolo = [[Capi di stato dell'India|Gran Mogol]]
|sottotitolo =
|regno = *26 dicembre [[1530]] –<br />17 maggio [[1540]]
|regno =
*26 dicembre [[1530]] –<br />17 maggio [[1540]]
*22 febbraio [[1555]] –<br />17 gennaio [[1556]]
|inizio regno =
Riga 28 ⟶ 27:
|dinastia = [[Moghul]]
|padre = [[Babur|Bābur]]
|madre = Māh[[Maham Čūčak BēgumBegum]]
|consorte = [[Bega Begum]]<br/>[[Hamida Banu Begum]]<br/>[[Mah Chuchak Begum]]<br/>Khanish Aghacha<br/>Gunwar Bibi<br/>Mewa Jan<br/>Chand Bibi<br/>Shad Bibi
|consorte = Ḥamīda Bānū Bēgum
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 36 ⟶ 35:
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Al-aman Mirza]]<br/>Aqiqa Sultan Begum<br/>[[Bakshi Banu Begum]]<br/>[[Akbar]]<br/>Jahan Sultan Begum<br/>[[Bakhtunnissa Begum]]<br/>Farrukh Fal Mirza<br/>[[Mirza Muhammad Hakim]]<br/>Ibrahim Mirza<br/>[[Sakina Banu Begum]]<br/>Amina Banu Begum
|figli = al-Āmān Mīrzā<br />[[Akbar]]<br />Mīrzā Muḥammad Ḥakīm
|religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|motto reale =
Riga 70 ⟶ 69:
Nel [[1555]] Humāyūn entrava trionfalmente a Delhi. Poco tempo dopo tuttavia rimase ucciso in un incidente, pare occorsogli nella [[biblioteca]] del palazzo reale (ebbe infatti interessi [[Scienza|scientifici]] e [[Letteratura|letterari]]). Tenuta nascosta la sua morte per diversi giorni, mentre si approntava il regolamento della [[successione dinastica|successione]], alla fine di questo tempo, fu proclamato nuovo imperatore il figlio quattordicenne [[Akbar]].
[[File:Humanyu.JPG|thumb|left|Tomba di Humāyūn a Delhi.]]
Dopo alcuni anni dalla sua scomparsa, la salma di Humāyūn fu tumulata nel [[Tomba di Humayun|sontuoso mausoleo]] voluto dalla moglie [[Hamida Banu Begum|Ḥamīda Bānū Bēgum]], nel [[1562]], uno dei capolavori dell'[[architettura islamica]] indiana.
 
Humāyūn e suo figlio Akbar presero lezioni di pittura dal maestro [[pittore]], [[calligrafia|calligrafo]] e [[miniatura|miniatore]] [[Khawaja Abd al-Samad|Kh<sup>w</sup>āja ʿAbd al-Ṣamad]].