Scienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.18.86.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Ceppicone Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
→Classificazione delle discipline scientifiche: Tradotta immagine. |
||
Riga 83:
=== Classificazione delle discipline scientifiche ===
[[File:Cerebrum
Le discipline scientifiche sono comunemente suddivise in due gruppi principali: [[scienze naturali]], che studiano i fenomeni naturali (compresa la [[Biologia|vita umana]]) e le [[scienze sociali]], che studiano il [[Etologia umana|comportamento umano]] e la [[Società (sociologia)|società]]. Questi raggruppamenti descrivono le [[Induzione|scienze empiriche]], cioè l'insieme delle scienze che basano le proprie conoscenze su [[fenomeno|fenomeni]] che devono essere osservabili e in grado di essere sottoposti a prove di validità da altri ricercatori che operino nelle stesse condizioni.<ref>{{Cita|Popper 2002|p.20}}.</ref> Vi sono anche discipline correlate e che vengono catalogate come scienze interdisciplinari e [[Scienza applicata|scienze applicate]], su cui si basano ulteriori discipline come l'[[ingegneria]] e la [[medicina]]. Nell'ambito di queste discipline correlate, esistono campi scientifici specialistici che possono includere parti di altre discipline scientifiche, ma spesso possiedono una propria [[nomenclatura]] e competenze.<ref>{{cita web | autore=Editorial Staff | data=7 marzo 2008 | url=http://www.seedmagazine.com/news/2007/03/scientific_method_relationship.php | titolo=Scientific Method: Relationships among Scientific Paradigms | editore=Seed magazine | accesso=12 settembre 2007 | dataarchivio=29 settembre 2007 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929092138/http://www.seedmagazine.com/news/2007/03/scientific_method_relationship.php | urlmorto=sì }}</ref>
|