Complementi in latino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
Ripeus2 (discussione | contributi)
Riga 335:
Quando si indica l'effetto a cui giunge l'azione espressa dal predicato si ha un '''dativo di effetto'''. Ciò avviene con espressioni quali '''''saluti esse''''' (essere di salvezza), '''''auxilio esse''''' (essere di aiuto), '''''ludibrio esse''''' (essere oggetto di scherno) ecc.
 
Il complemento di termine può essere anche un '''dativo etico''' quando indica la persona che è moralmente interessata alall'azione espressa dal verbo.
* Quid '''''mihi''''' Celsus agit? [Che cosa '''''mi''''' fa di bello Celso?]