Discussioni template:Libro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho sbagliato discussione. Sposto il mio intervento
Casa editrice: Risposta
Riga 87:
::La sezione “Storia editoriale” e la lista “Edizioni” non le ho mai viste, dove si trovano, perché se ci fossero state le avrei sicuramente utilizzate. Non sono in questo tmp e non sono nel wikicodice. Mi daresti una mano a trovarle? Comunque se il tmp fotografa l’opera e non l’oggetto editoriale non dovrebbe essere presente nemmeno l’anno della prima edizione. Se c’è l’anno della edizione di conseguenza ci dovrebbe essere anche il nome della prima casa editrice. Sono due informazioni che viaggiano sullo stesso binario. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 16:46, 12 giu 2024 (CEST)
:::L'anno della prima edizione è connessa all'opera in quanto attesta la sua prima diffusione tra i lettori. Infatti viene sostituita da <code>editioprinceps=</code> nel caso di testi antichi per i quali il concetto di prima edizione è fuorviante. Le sezioni cui mi riferivo devono essere inserite mel corpo della voce secondo [[wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa|queste linee guida]]. Ti rimando alle istruzioni del [[Template:Libro]] per approfondimenti e istruzioni (cit. ''La tabella non contiene dati strettamente editoriali (editore, numero di pagine, ISBN ecc.) perché si riferisce all'opera contenuta, a prescindere dal formato...'') --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 18:29, 12 giu 2024 (CEST)
::::Questo tmp deve sicuramente essere stato sottoposto ad una discussione molto approfondita, perché sfogliando i campi dei dati per Visual editor il campo editore è presente e compilabile, anche se in seguito non compare mancando il parametro nel relativo Template:Libro/man. Sono solo in parte d'accordo, ma non del tutto convinto, in quanto il primo editore, e solo quello, non avrebbe creato alcun problema. Per l'ISDN è chiaro che non avrebbe senso. Se queste sono le decisioni irrevocabili assunte allora dovrebbe essere corretto l'elenco dei campi della versione visual, che forse è rimasta così per semplice dimenticanza. Grazie per le delucidazioni, ora comprendo anche perché è stata inibita la modifica del tmp e perché l'ordine dei campi numerati è mancante di alcuni numeri di voce. A presto e buon lavoro. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:01, 12 giu 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Libro".