Jon Bon Jovi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi936 (discussione | contributi)
Aggiornamento pagina + info
Luigi936 (discussione | contributi)
Aggiornamento pagina + info
Riga 43:
[[File:Jon Bon Jovi 87.jpg|thumb|left|upright=1.0|Jon Bon Jovi nel 1987]]
Jon Bon Jovi è nato a [[Perth Amboy]] ([[New Jersey]]) da padre statunitense di origini [[Italiani|italiane]] (il bisnonno è nato a [[Sciacca]], la bisnonna a [[Cianciana]], in [[provincia di Agrigento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ancestry.ca/genealogy/records/lucia-louise-arcuri-24-4xhk52|titolo=Louise Arcuri b. 1892 d. 1974|accesso=2021-03-18}}</ref>) e [[slovacche]] e da madre statunitense di origini [[tedesche]] e [[russe]]. La madre, Carol Sharkey, è stata una ''[[coniglietta|Playboy Bunny]]'' (una cameriera presso i Playboy Club con la famosa divisa), mentre suo padre, John Bongiovi, un barbiere. John Francis, primo di tre fratelli (gli altri due sono Anthony e Matt), fin da piccolo dimostrò un carattere forte e ribelle e un forte desiderio di mettersi in mostra; inoltre nessuno è mai riuscito a dissuaderlo dal tenere i capelli costantemente lunghi.
[[File:Bon Jovi Dublin 2006JonBongiovi.jpg|thumb|upright=0.8|Jon Bon Jovi a [[Dublino]] nel [[2006]]]]
 
Ricevette la sua prima chitarra a sette anni, ma solo a dieci iniziò a suonarla con serietà, prendendo lezioni da un maestro del suo quartiere. Nel 1975 anni fondò la sua prima ''band'', che si chiamava "Starz"; ma riuscì a tenere un solo concerto anche perché già esisteva una ''band'' molto più popolare con lo stesso nome. Jon cambiò allora il nome in "Raze", ma l'esperienza portò comunque a un fallimento.
 
[[File:Bon Jovi Dublin 2006.jpg|thumb|Jon Bon Jovi a [[Dublino]] nel [[2006]]]]
In seguito, John partecipò a un provino per il film ''[[Footloose (film 1984)|Footloose]]'' e fu scelto per il ruolo di protagonista dalla [[Paramount Pictures|Paramount]], che aveva intenzione di cambiare la sceneggiatura da ballerino a stella del rock. Qui John fece la sua prima vera scelta, rifiutando il ruolo: infatti affermò che non voleva nascere come attore con aspirazioni da ''rockstar'', era la musica il suo mondo. Da quel momento iniziò a credere più concretamente a una carriera da cantante e, supportato dalla famiglia, specialmente dalla madre Carol, decise di scegliere uno pseudonimo più facile da pronunciare: nasce così Jon Bon Jovi, utilizzato per la prima volta quando firmò il contratto con la prima casa discografica. Oltre alla chitarra elettrica, suona l'armonica, il pianoforte e la chitarra acustica, anche se il suo ruolo principale è quello di cantante.
 
Riga 61:
 
== Impegno sociale e politico ==
[[File:Final JBJSoulFoundation.jpg|thumb|Jon Bon Jovi Soul Foundation]]
Durante le elezioni del 2004 ha sostenuto la ''nomination'' di [[John Kerry]]. Il 21 settembre [[2005]] ha donato un milione di dollari ad [[Oprah Winfrey]], conduttrice di un famoso ''talk-show'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per la sua fondazione di beneficenza Angel Network. È la più alta cifra che una celebrità abbia mai donato a Winfrey. Nel [[2011]] ha inaugurato un ristorante dove i meno abbienti possono pagare anche con lavori socialmente utili; tramite la sua fondazione ha costruito anche abitazioni per i più poveri<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/11_ottobre_21/bon-jovi-ristorante-poveri_744f2da2-fbf7-11e0-a389-b44dd5e172d2.shtml|titolo=Disoccupati, poveri e senzatetto a cena (quasi) gratis da Jon Bon Jovi|editore=''[[Corriere della Sera]]''|autore=Elmar Burchia|data=21 ottobre 2011|accesso=28 marzo 2013}}</ref>. Nel 2012 ha donato 1 milione di dollari per la ricostruzione dopo che l'[[uragano Sandy]] ha colpito gli Stati Uniti.
Durante le elezioni del 2004 ha sostenuto la ''nomination'' di [[John Kerry]]. Il 21 settembre [[2005]] ha donato un milione di dollari ad [[Oprah Winfrey]], conduttrice di un famoso ''talk-show'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per la sua fondazione di beneficenza Angel Network. È la più alta cifra che una celebrità abbia mai donato a Winfrey.
 
Nel 2006 viene fondata la ''Jon Bon Jovi Soul Foundation'' (ex Philadelphia Soul Charitable Foundation) ed esiste per aiutare le famiglie senzatetto e a basso reddito. Attraverso i finanziamenti e la creazione di programmi e partenariati, questa organizzazione sostiene gli sforzi innovativi della comunità per spezzare il ciclo della povertà e dei senzatetto . IL19 ottobre 2011, ha aperto il ''JBJ Soul Kitchen'', un ristorante comunitario dove i clienti pagano ciò che possono permettersi per i loro pasti, sia con denaro che con il volontariato.
 
Durante le elezioni del 2004 ha sostenuto la ''nomination'' di [[John Kerry]]. Il 21 settembre [[2005]] ha donato un milione di dollari ad [[Oprah Winfrey]], conduttrice di un famoso ''talk-show'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per la sua fondazione di beneficenza Angel Network. È la più alta cifra che una celebrità abbia mai donato a Winfrey. Nel [[2011]] ha inaugurato un ristorante dove i meno abbienti possono pagare anche con lavori socialmente utili; tramite la sua fondazione ha costruito anche abitazioni per i più poveri<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/11_ottobre_21/bon-jovi-ristorante-poveri_744f2da2-fbf7-11e0-a389-b44dd5e172d2.shtml|titolo=Disoccupati, poveri e senzatetto a cena (quasi) gratis da Jon Bon Jovi|editore=''[[Corriere della Sera]]''|autore=Elmar Burchia|data=21 ottobre 2011|accesso=28 marzo 2013}}</ref>. Nel 2012 ha donato 1 milione di dollari per la ricostruzione dopo che l'[[uragano Sandy]] ha colpito gli Stati Uniti.
 
=== Attivismo politico ===
[[File:Rally IMG 3502.CR2 (30826301276).jpg|thumb|left|upright=1.0|Jon Bon Jovi al Raduno di mezzanotte di Hillary Clinton nel 2016]]
Jon Bon Jovi si presenta come privo di affinità politica, ma ha sostenuto ed è stato in tournée con molti [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|politici democratici]]. Nel 2004 fece una campagna per il candidato [[John Kerry]], facendo varie apparizioni e in particolare suonando in set acustici (con Richie Sambora).<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30152487.html|titolo=Bon Jovi unrepentant for Kerry support|data=15 giungo 2044|pubblicazione=irishexaminer.com|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Bon Jovi si è esibito anche come parte del concerto [[Live Earth]] al Meadowlands nel 2007, alla presenza dell'ex vicepresidente [[Al Gore]].<ref>{{cita news|url=https://www.rockol.it/news-23779/i-bon-jovi-raccolgono-fondi-per-al-gore|titolo=I Bon Jovi raccolgono fondi per Al Gore|pubblicazione=[[Rockol]]|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Nel 2008, Jon Bon Jovi ha sostenuto [[Barack Obama]] come presidente, organizzando un'esclusiva cena privata a casa sua come raccolta fondi per la campagna.<ref>{{cita news|url=https://aostasera.it/notizie/news-nazionali/una-rock-star-a-bordo-dellair-force-one-obama-da-un-passaggio-a-bon-jovi/|titolo=Una rock star a bordo dell’Air Force One: Obama dà un ‘passaggio’ a Bon Jovi|data=5 giugno 2012|autore=Massimiliano Riccio|pubblicazione=aostasera.it|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Ha anche partecipato a una raccolta fondi a [[Manhattan]] nel 2009, per l'ex Segretario di Stato e candidata presidenziale democratica del 2016 [[Hillary Clinton]], per ridurre parte del suo debito elettorale del 2008, pari a 6,3 milioni di dollari. il 18 gennaio 2009, Bon Jovi duetta con [[Hillary Clinton]] al concerto di inaugurazione di Obama sulla canzone di [[Sam Cooke]] "A Change is Gonna Come". Il 4 giugno 2009, Bon Jovi esegue uno spettacolo acustico per il governatore democratico Jon Corzine al New Jersey Performing Arts Center.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bostonherald.com/2009/01/06/jon-bon-jovi-to-play-benefit-for-hillary-clinton/|titolo=Jon Bon Jovi to play benefit for Hillary Clinton|data=6 gennaio 2009|pubblicazione=bostonherald.com|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
 
Il 15 dicembre 2010 Bon Jovi viene nominato da [[Barack Obama]] consigliere per le soluzioni comunitarie alla [[Casa Bianca]].<ref>{{cita news|url=https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a853789/jon-bon-jovi-diventa-consigliere-di-obama/|titolo=Jon Bon Jovi diventa consigliere di Obama|data=16 dicembre 2010|autore=Federica Palladini|pubblicazione=elle.com|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Gli sforzi di Bon Jovi con la sua fondazione hanno portato a partenariati pubblico-privato e a più di 260 unità abitative a prezzi accessibili per individui e famiglie a basso reddito. Oltre a fornire consulenza al Presidente su come soddisfare le esigenze specifiche della comunità, il Community Solutions Council della Casa Bianca è responsabile di tre funzioni chiave: reclutare leader nei settori non profit, privato e filantropico per compiere progressi sugli obiettivi politici chiave; fornire feedback e raccomandazioni strategici per aiutare il governo federale a promuovere una maggiore innovazione e collaborazione intersettoriale; onorare e mettere in risalto coloro che hanno un impatto significativo nelle rispettive comunità.
 
Nel 2017, Bon Jovi ha raccolto fondi per [[Jim Renacci]], un rappresentante repubblicano conservatore del 16° distretto congressuale dell'[[Jim Renacci]] e poi candidato a governatore dell'Ohio.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.cleveland.com/politics/2017/03/bon_jovi_to_help_jim_renacci_r.html|titolo=Bon Jovi to help Jim Renacci raise money|data=8 marzo 2017|pubblicazione=cleveland.com|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
 
Nel 2021 si è esibito alla cerimonia d'insediamento del neoeletto Presidente degli Stati Uniti [[Joe Biden]].<ref>{{cita news|url=https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/bruce-springsteen-foo-fighters-e-bon-jovi-suonano-per-biden/|titolo=Bruce Springsteen, Foo Fighters e Bon Jovi suonano per Biden|data=15 gennaio 2021|pubblicazione=radiofreccia.it|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
 
== Rapporti con altri musicisti ==
Riga 68 ⟶ 83:
 
== Vita privata ==
[[File: Graceland wedding chapel.jpg|thumb|Graceland Wedding Chapel, dove Jon Bon Jovi sposò Dorothea Hurley. Da allora la cappella ha utilizzato questo fatto come pretesa di fama.]]
Nel [[1989]], durante una tappa del [[New Jersey]] Tour, Jon andò segretamente a [[Las Vegas]] per sposare la sua fidanzata storica, Dorothea Hurley, nella Graceland Wedding Chapel. I due hanno avuto quattro figli.<ref>{{Cita web|url=https://dailyentertainmentnews.com/music/dorothea-hurley-singer-jon-bon-jovis-wife/|titolo=Dorothea Hurley - Singer Jon Bon Jovi's Wife (Bio, Wiki)|sito=https://dailyentertainmentnews.com/|lingua=en|accesso=2022-08-01}}</ref>