Death Note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139703998 di Eletro 16 (discussione) uniformità nel posizionamento delle note, prima della punteggiatura Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 83:
== Trama ==
{{vedi anche|Capitoli di Death Note}}
[[Light Yagami]] è uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da una società pervasa
Grazie a un'imprudenza di Light, Elle scopre rapidamente che il [[serial killer]], soprannominato dalla gente {{nihongo|"Kira"|キラ|}}, risiede nel [[Kantō]] e che può uccidere le persone a distanza. Light viene a conoscenza delle indagini, poiché il padre poliziotto entra a far parte della divisione giapponese che contrasta Kira. Il giovane cerca quindi di crearsi un alibi di ferro e riesce a essere accettato all'interno della squadra investigativa al fianco di Elle, mentre continua una guerra di intelletto e psicologia tra il detective e Kira. Durante il confronto fra i due avversari, subentra un secondo Kira, dietro cui si cela in realtà [[Misa Amane]], una ''[[idol]]'' giapponese di una certa fama. Dopo una serie di eventi che portano il Death Note a cambiare più volte padrone, Light riesce a manipolare [[Rem (personaggio)|Rem]], il dio della morte proprietario del quaderno usato da Misa, affinché uccida Elle per proteggere la ragazza. Sebbene la polizia abbia scoperto l'esistenza dei Death Note e degli dei della morte, Light, ormai al di sopra di ogni sospetto, assume la direzione della squadra investigativa e continua la messinscena della ricerca di Kira senza più avversari in grado di opporglisi.
|