André Messager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m refusi |
||
Riga 24:
Nel [[1874]] ottenne il ruolo di organista nel coro (''organiste du chœur'') della [[chiesa di Saint-Sulpice]], succedendo a [[Gabriel Fauré]], dove rimase per sei anni.
Nel [[1876]] vinse la medaglia d'oro della Société des Auteurs, Compositeurs et Editeurs de Musique con la sua Sinfonia in la maggiore. Il 20 gennaio [[1878]] ne diresse con successo la prima assoluta al [[Théâtre du Châtelet]] per i Concerts Colonne e il 4 settembre [[1881]] la [[Messe des pêcheurs de Villerville]] scritta con [[Gabriel Fauré]] a [[Villerville]]. Vinse ulteriori premi per le sue cantate ''Don Juan et Haydée'' e ''Prométhée enchaîné'', quest'ultima composta nel [[1878]] premiata nel [[1881]] con il secondo posto nel prestigioso ''Grand prix de la ville de Paris''.<ref name=fournier>{{cita testo|lingua=fr|autore=Jean Claude Fournier|url=http://www.operette-theatremusical.fr/2015/07/26/andre-messager|titolo="André Messager"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170713034354/http://www.operette-theatremusical.fr/2015/07/26/andre-messager|accesso=15 marzo 2018|pubblicazione= ''Opérette – théâtre musical''}}</ref> L'8 aprile [[1882]] suonò il pianoforte nella prima assoluta di Trio per pianoforte, violino e violoncello in sol minore di [[Ernest Chausson]] alla [[Société Nationale de Musique]].
Nel [[1883]] completa l'opera comica ''François les-bas-bleus'' di Firmin Bernicat che ebbe la prima l'8 novembre al Théâtre des Folies-Dramatiques ed il successivo 15 dicembre suona al pianoforte
Il 10 marzo [[1884]] va in scena la centotrentunesima recita di ''François les-bas-bleus'' al Théâtre des Folies-Dramatiques.
Nel [[1885]] cura la revisione dell'opera buffa ''Le petit Poucet'' di Laurent de Rillé che diresse nella prima del 28 ottobre al Théâtre de la Gaîté-Lyrique e che fino al 4 aprile [[1886]] arriva a 200 recite.
| |||