Complementi in latino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 372:
L'[[ablativo]] semplice è usato anche con i sostantivi utilizzati in senso avverbiale: '''''iure''''' o '''''iure meritoque''''' (giustamente); '''''iniuriā''''' (a torto); '''''vi''''' (con prepotenza), '''''consilio''''' (di proposito), '''''immerito''''' (immeritatamente); '''''silentio''''' (in silenzio); '''''ordine''''' (con ordine); '''''ratione et viā''''' (con rigore di metodo); '''''vitio''''' (illegalmente), ecc.
Esprimono un complemento di modo anche locuzioni quali '''per vim''' (per forza); '''per fraudem, per dolum''' (con frode); '''per iocum''' (per scherzo); '''per speciem''' (sotto l'apparenza); '''mirum in modum''' (in modo meraviglioso); '''ad hunc modum''' (a questo modo), ecc.
===I complementi di compagnia e unione===
|