Summa Logicae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
* Capitoli da 18 a 25. Trattano dei cinque predicabili di [[Porfirio]]
* Capitoli da 26 a 62. Trattano di definizione e descrizione; dei termini " soggetto ", " predicato ", "appartenente" o "inerente a" e "significano". Allo stesso modo, vengono discusse le categorie.
La seconda parte, che tratta delle proposizioni, è divisa nei seguenti capitoli:
* Capitoli da 1 a 20. Si occupano di proposizioni categoriche sia di fatto che di modalità
Riga 45:
* Quarto trattato. Si tratta di obblighi
* Quinto trattato. Si tratta dell'antinomia del bugiardo
* Sesto trattato. Si occupa di errori
==Importanza dell'opera==
Quest'opera è importante perché contiene la parte più rilevante della dottrina [[nominalismo|nominalista]] di Ockham. Alcuni filosofi nominalisti del [[XV secolo]] come [[Jean Gerson]] e [[Pierre d'Ailly]] considerano questo filosofo il fondatore della loro scuola.
|