Copy Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Contenuto nel CD extra: +vedi anche |
fix |
||
Riga 3:
Il logo che identifica questo genere di protezione è raffigurato da un cerchio pieno nero, nella metà del quale è inscritto un triangolo equilatero, circoscritto in una nuova ripetizione di questa figura; il tutto sormontato dal logo di "marchio registrato".
Sono esistiti vari tipi di protezione. Intese essenzialmente come protezioni dalla copia dei compact disc (CD), non è possibile riferirsi propriamente ai dischi con sistemi Copy Control come a dei veri e propri compact disc perché il sistema introduce dati incompatibili, rendendo i dischi non-aderenti agli standard indicati nel Red Book per i CD audio. Il sistema è pensato allo scopo di prevenire l'estrazione digitale dell'audio ("ripping") dai dischi protetti e la conseguente condivisione con sistemi di p2p filesharing di musica estratta digitalmente.
Le tecniche sono:
* Inclusione di informazioni multisessione (blue book) che nascondono le tracce audio nei confronti di molti lettori CD-ROM
* Codici di correzione audio corrotti, che possono introdurre errori udibili nelle copie estratte digitalmente
|