Alex Schwazer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il secondo presunto caso di doping: tolto"presunto" magari è innocente ma sempre caso doping è.
Riga 107:
Al termine della squalifica (29 aprile 2016) esordisce in gara nella [[marcia 50 km]] l'8 maggio 2016 direttamente in maglia azzurra in occasione dei [[Campionati del mondo a squadre di marcia 2016|campionati del mondo a squadre di marcia]] organizzati a [[Roma]], gara che vince con il tempo di 3h39'00".<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/08/marcia-schwazer-torna-dopo-la-squalifica-e-trionfa-nella-50km-del-mondiale-ora-ce-rio-2016/2706574/|titolo=Marcia, Schwazer torna dopo la squalifica e trionfa nella 50km del Mondiale. Ora c’è Rio 2016|sito=ilfattoquotidiano.it|editore=Il Fatto Quotidiano|data=8 maggio 2016|accesso=8 maggio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160509105640/http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/08/marcia-schwazer-torna-dopo-la-squalifica-e-trionfa-nella-50km-del-mondiale-ora-ce-rio-2016/2706574/|dataarchivio=9 maggio 2016|urlmorto=no}}</ref> Il risultato sembra sancire il successo dell'impresa di partecipare a Rio de Janeiro.
 
=== Il secondo presunto caso di doping ===
Il 21 giugno 2016 viene diffusa la notizia della positività di un campione di urine prelevato il 1º gennaio 2016<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/21-06-2016/atletica-doping-schwazer-ci-ricasca-trovato-ancora-positivo-16061486727.shtml|titolo=Doping: Alex Schwazer, ci risiamo. Trovato ancora positivo|pubblicazione=|editore=La Gazzetta dello Sport|data=22 giugno 2016|accesso=8 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021105250/http://www.gazzetta.it/Atletica/21-06-2016/atletica-doping-schwazer-ci-ricasca-trovato-ancora-positivo-16061486727.shtml|dataarchivio=21 ottobre 2016|urlmorto=no|sito=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fidal.it/content/Consiglio-Su-Schwazer-seguite-solo-le-regole-/95304|titolo=Consiglio: "Su Schwazer seguite solo le regole"|pubblicazione=|editore=FIDAL|data=23 giugno 2016|accesso=9 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109153005/http://www.fidal.it/content/Consiglio-Su-Schwazer-seguite-solo-le-regole-/95304|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no|sito=fidal.it}}</ref>, risultato negativo ad una prima analisi di normale procedura. Valutazioni sul rapporto del testosterone portano a un successivo test più approfondito (test IRMS)<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/22-06-2016/schwazer-provetta-ritestata-steroidi-iaaf-analisi-atletica-doping-16075933394.shtml|titolo=Schwazer: passaporto e nuove analisi. Così è spuntato il doping|sito=gazzetta.it|editore=La Gazzetta dello Sport|data=23 giugno 2016|accesso=8 novembre 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109021539/http://www.gazzetta.it/Atletica/22-06-2016/schwazer-provetta-ritestata-steroidi-iaaf-analisi-atletica-doping-16075933394.shtml|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref>, che rivela la presenza nelle urine di metaboliti di testosterone, accertando quindi l'effettiva positività. I collaboratori di Schwazer si difendono affermando che il testosterone era in quantità minime e non in grado di avere effetti dopanti.<ref>{{cita news|autore=Eugenio Capodaqua|url=http://capodacqua.blogautore.repubblica.it/2016/06/22/giallo-schwazer-la-seconda-positiviito-tutti-dubbi-da-chiarire/|titolo=Giallo Schwazer: la seconda positività e i dubbi da chiarire|sito=repubblica.it|editore=la Repubblica|data=22 giugno 2016|accesso=25 giugno 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816212723/http://capodacqua.blogautore.repubblica.it/2016/06/22/giallo-schwazer-la-seconda-positiviito-tutti-dubbi-da-chiarire/|dataarchivio=16 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref> Nella conferenza stampa convocata lo stesso giorno, l'atleta e i suoi collaboratori respingono le accuse di doping definendole "false e mostruose" ed annunciano una denuncia contro ignoti perché risulterebbero delle incongruenze nel controllo antidoping.<ref>{{cita news|autore=Valerio Piccioni|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/22-06-2016/atletica-doping-parla-schwazer-assurdo-non-vogliono-farmi-andare-rio-16069645884.shtml|titolo=Atletica, doping, parla Schwazer: "Non vogliono farmi andare a Rio"|sito=gazzetta.it|editore=La Gazzetta dello Sport|data=22 giugno 2016|accesso=23 giugno 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160623140654/http://www.gazzetta.it/Atletica/22-06-2016/atletica-doping-parla-schwazer-assurdo-non-vogliono-farmi-andare-rio-16069645884.shtml|dataarchivio=23 giugno 2016|urlmorto=no}}</ref>