DC Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
m Orfanizzo redirect (via JWB) |
||
Riga 123:
Al di là del progetto Vertigo, rilevante è anche la linea Milestone, fondata nel 1992 e distribuita da DC Comics, che si propone di dar spazio a una letteratura supereroistica orientata al multiculturalismo, un'istanza nata in opposizione alla scarsa presa in considerazione di personaggi non bianchi nelle storie ''mainstream''.<ref name="les232">{{cita|Les Daniels|pp. 232-233}}.</ref> Pur non godendo dello stesso successo di Vertigo, Milestone, in aggiunta alla serie regolare ''Hardware'', contribuirà all'universo DC principalmente attraverso la creazione originale [[Static (DC Comics)|Static]]; la linea chiuderà nel 1997.<ref>Le quattro serie di lancio dell'etichetta: ''Hardware'',''Bloody Syndicate'', ''Icon'' e ''Static'', chiudono tutte tra il 1996 e il 1997</ref> Nel 1994, invece, Piranha Press viene rinominata [[Paradox Press]], avviando così un produzione trilaterale: i ''Factoid Books'' (miniserie ispirate a leggende urbane e teorie del complotto), la ''Fictional Line'' (dedicata ai lavori di nicchia di autori celebri) e le raccolte di opere già edite.<ref name="les238">{{cita|Les Daniels|pp. 238-239}}.</ref> Tra i lavori principali dell'etichetta si segnalano ''[[A History of Violence: A Small Town Killing]]'' (al quale si ispirerà [[David Cronenberg]] per la pellicola ''[[A History of Violence]]'') e ''Road to Perdition'' (poi trasposta in ''[[Era mio padre]]'' di [[Sam Mendes]]);<ref name="les238" /> l'etichetta chiuderà nel 2004. Nel 1996 è invece la volta di [[Helix (casa editrice)|Helix]], etichetta orientata al genere fantascientifico.<ref name="ac96">Jason Sacks, ''Chapter Seven: 1996'', in {{cita|The 1990s|pp. 194-221}}</ref> Nel corso della sua breve vita, si distingue per pubblicazioni quali ''Bloody Mary'' di [[Garth Ennis]] e ''[[Transmetropolitan]]'' di [[Warren Ellis]];<ref name="ac96" /> cesserà le pubblicazioni già nel 1998.<ref name="ac96" />
Nell'agosto 1998 DC Comics acquisisce [[
==== Gli ultimi anni di Khan (2000-2002) ====
Riga 175:
* '''Tangent Comics''' (1998-inattivo): marchio incentrato sull'Universo Tangent, un universo supereroistico alternativo ideato da [[Dan Jurgens]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/jurgens-talks-tangent-supermans-reign/|titolo=Jurgens Talks "Tangent: Superman's Reign"|sito=CBR|data=2008-01-08|lingua=en|accesso=2022-03-01}}</ref> Dopo la pubblicazione di 18 storie ''one-shot'' entro il 2000, i personaggi di Tangent Comics hanno fatto la loro apparizione in eventi canonici dell'universo DC quali ''[[Crisi infinita]]'', ''Ion'' e ''Countdown a Crisi finale''.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/jms-circles-the-dc-universe-in-red/|titolo=JMS Circles the DC Universe in Red|sito=CBR|data=2009-05-26|lingua=en|accesso=2022-03-01}}</ref>
* '''Vertigo''' (1993-2020): marchio nato con l'intento di creare un nuovo spazio di raccolta per i lettori adulti. Ha ospitato diverse produzioni autoriali non-''mainstream'', tra le quali si distinguono ''Swamp Thing'', ''Doom Patrol'' e ''Sandman''. Il marchio è stato chiuso, non senza polemiche, nel 2020, con l'intento di far confluire la maggior parte delle opere in Black Label.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/6/21/18701446/dc-comics-vertigo-shutting-down-reorganization-dc-kids-black-label|titolo=DC is shutting down Vertigo label, will brand comics by age-appropriateness|autore=Andrew Liptak|sito=The Verge|data=2019-06-21|lingua=en|accesso=2022-03-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2019/6/21/18700918/dc-comics-vertigo-shutting-down-black-label|titolo=DC Comics is shuttering the Vertigo Comics imprint|autore=Susana Polo|sito=Polygon|data=2019-06-21|lingua=en|accesso=2022-03-01}}</ref>
* '''Wildstorm''' (1998-2010): marchio nato a seguito dell'acquisizione di [[
* '''Zuda Comics''' (2007-2010): progetto digitale nato per ospitare ''webtoon'' originali, creando competizioni virtuali per ottenere anche stampe in versione cartacea.
|