Felice Beato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
Riga 21:
}}
Fu tra i primi a scattare fotografie nell'[[Asia
È noto anche per i suoi ritratti, vedute e panorami architettonici e naturali asiatici e mediterranei. I suoi numerosi viaggi furono lo spunto per la creazione di immagini potenti di Paesi, persone ed eventi perlopiù ignoti alla maggior parte degli [[Europa|Europei]] dell'epoca. Fotografò la [[Moti indiani del 1857|ribellione indiana del 1857]] e la [[seconda guerra dell'oppio]] scoppiata nell'Impero cinese nei primi esempi di quelli che verranno in seguito definiti [[Fotoreporter|fotografi di guerra]]. Il lavoro del Beato fu di ispirazione per molti altri fotografi coevi ed esercitò una significativa influenza in [[Giappone]], dove lavorò a lungo, collaborando con altri fotografi e artisti.
== Origini e identità ==
|