Bioterrorismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fo quello che voglio
m Annullata la modifica di 31.158.22.174 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:NBC-Mask M-17.jpg|thumb|Un soldato statunitense equipaggiato con tuta anti-nuclearnucleare, biologica]]
 
Il '''bioterrorismo''' consiste nell'utilizzo intenzionale di agenti biologici ([[vira|virus]], [[Bacteria|batteri]] o [[tossina|tossine]]) in azioni contro l'incolumità pubblica quali [[Attentato|attentati]], [[sabotaggio|sabotaggi]], [[strage|stragi]] o minacce volte a creare panico e isteria collettiva.
Riga 8:
Il [[Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie|CDC]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] suddivide le armi biologiche usate nel bioterrorismo in tre categorie, a seconda della facilità di diffusione e del rischio maggiore o minore di malattia letale che provocano:
 
;Categoria A
;porco il madonno
Comprende organismi e tossine altamente pericolose per la collettività per:
*la facile diffusibilità o trasmissione da persona a persona;