Robotech: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolto 2 spaziature inutili
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Orfanizzo redirect (via JWB)
Riga 359:
: La produzione dell'Antarctic Press fu principalmente composta da spin-off e storie singole che riguardavano i personaggi della prima parte della serie (la ''Macross saga''). I fumetti non ebbero tuttavia un buon riscontro di pubblico, e molti fan criticarono l'uso dei personaggi, soprattutto per quello che riguardava la loro caratterizzazione, differente da quella che era stata mostrata fino a quel momento negli altri prodotti editoriali. Nel 1998 la Harmony Gold ritirò, anche questa volta senza motivazioni ufficiali, la licenza.
: Le miniserie prodotte furono: ''Robotech: Megastorm'', ''Robotech: Rolling Thunder'', ''Robotech: Prototype'', ''Robotech: Crystal Dreams'' (quest'ultimo, distribuito all'"E3 trade show", era un fumetto promozionale per un videogioco della [[Nintendo 64]], Crystal Dreams, che non venne poi commercializzato per il fallimento della casa produttrice, la Gametek), ''Vermillion'', ''Wings of Gibraltar'', ''Special Operations'', ''Class Reunion'', ''Sentinels: Rubicon'' (nessun collegamento apparente con il romanzo omonimo di [[Jack McKinney (scrittore)|Jack McKinney]]).
* [[WildstormWildStorm|Wildstorm Productions]] (DC Comics) 2002 - presente
: Le miniserie prodotte sono state: ''Robotech: From The Stars'', ''Robotech Sourcebook'', ''Robotech: Love & War'', ''Robotech: Invasion'', ''Robotech: Prelude to the Shadow Chronicles''.