Emil Maurice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Dopo il rilascio di Hitler e degli altri membri nazisti, il partito fu rifondato e nel [[1925]] Hitler ordinò la costituzione di un nuovo raggruppamento per la sua difesa personale, denominato ''Schutzkommando'', al cui vertice fu posto [[Julius Schreck]], ma di cui facevano parte Maurice ed altri ex-membri delle ''Stoßtrupp''; successivamente quello stesso anno lo ''Schutzkommando'' si espanse a livello nazionale e venne prima chiamato ''Sturmstaffel'' ed infine il 9 novembre 1925 [[Schutzstaffel]], abbreviato in SS. Hitler ricevette la tessera n.1, mentre Maurice la n.2.
 
Nel 1937 fu nominato presidente della Camera di commercio di Monaco<ref>{{Cita libro|autore=Wolfgang Benz, Hermann Graml, Hermann Weiß (a cura di)|titolo=Enciclopedia del nazionalsocialismo . 4a edizione. Deutscher Taschenbuch Verlag GmbH, Monaco 2001, ISBN 3-423-33007-4 , Parte III: Registro delle persone con brevi biografie, p .}}</ref>. Dal 1940 al 1942 prestò servizio nella [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] come ufficiale.
 
==Onorificenze==