MTV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
m refuso |
||
Riga 267:
=== Attività sociali e politiche ===
Nel [[1992]], MTV iniziò una campagna pro-democratica chiamata ''[[Choose or Lose]]'', per incoraggiare i 20 milioni<ref>?</ref> di abitanti americani a votare. Alla fine del [[1999]], MTV promosse una campagna annuale conosciuta come ''[[Fight For Your Rights]]'', con lo slogan "Speak Out/Stand Up Against Violence" ("Alzati contro la violenza") per far conoscere la consapevolezza sul crimine americano, sulla droga e
MTV inoltre ha trasmesso il viaggio della band dei [[Sum 41]] che aveva fatto tappa nella [[Repubblica Democratica del Congo]] documentando i conflitti che c'erano lì. Il gruppo però dovette subito far ritorno in [[Americhe|America]] poiché fu messo in mezzo ad una sparatoria davanti all'Hotel dove alloggiavano. L'ultima campagna di MTV è ''think MTV'' che tratta gli argomenti sulla politica, sui matrimoni dello stesso sesso, delle elezioni negli Stati Uniti e della guerra negli altri paesi. Lo slogan del programma ''"Reflect. Decide. Do."'' ''(Rifletti. Decidi, Reagisci).''
|