Julien Paolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Bozza|arg=biografie|arg2=cinema|ts=20240513065852}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Bio
|Nome = Julien Paolini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1986
|Attività = regista
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Immagine = Julien Paolini Red Carpet Taormina Film Fest 2019.jpg
|Didascalia = Julien Paolini sul red carpet del Festival del Cinema di Taormina 2019
}}
== Biografia ==
Julien Paolini è nato a [[Firenze]] in [[Toscana]], (
==== I primi cortometraggi ====
Tra il 2008 e il 2015 ha scritto e diretto
==== Amare Amaro ====
Il suo primo lungometraggio, [[Amare amaro|Amare Amaro]] torna alle sue origini italiane. Esplora il tema della [[Multiculturalismo|multicultura]] e della multiidentità e racconta la lotta di un fornaio francese che mette in pericolo la sua vita scegliendo l'umanità contro la brutalità del suo villaggio siciliano<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/societa/2019/07/06/news/a_taormina_amare_amaro_l_intervista_al_regista_julien_paolini-230547233/|titolo=A Taormina "Amare Amaro", l'intervista al regista Julien Paolini|sito=la Repubblica|data=2019-07-06|lingua=it|accesso=2021-09-23}}</ref>. Lì dirige [[Syrus Shahidi]], [[Tony Sperandeo]] e [[Celeste Casciaro]]. Il dramma dagli accenti western ha girato diversi festival internazionali. Apprezzato dalla critica francese, che lega il film ai film gangster di [[Martin Scorsese]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lexpress.fr/culture/cinema/les-films-a-voir-ou-pas-ce-mercredi-19-fevrier-2020_2118701.html|titolo=Les films à voir (ou pas) ce mercredi 19 février 2020|sito=LExpress.fr|data=2020-02-19|lingua=fr|accesso=2021-09-23}}</ref> Amare Amaro vince (in [[Francia]]) il Grand Prix al [[Festival Polar du Cognac|Festival Polar du Cognac 2018]].
== Filmografia ==
=== Regista ===
==== Cortometraggi ====
* [[2009]]: ''Réveil d'un mouton''
* [[2010]]: ''On braque pas les banques avec des fourchettes en plastique''
* [[2011]]: ''Tuer l'ennui''
* [[2012]]: ''African Race''
* [[2015]]: ''Bangs in
* [[2015]]: ''
==== Lungometraggi ====
* [[2019]]: ''[[Amare amaro|Amare Amaro]]'' (''Amare la terra amara'')
== Riconoscimenti ==
* [[2011]] : Premio della critica al Festival [[Off-Courts]] di [[Trouville]] per ''Tuer l'ennui''.
*
=== Nominations ===
* [[2012]]: Premio Junior per la migliore sceneggiatura al [[Grand prix du meilleur scénariste Sopadin]] per ''Conduite Nocturne'' .
* [[2018]]: Grand Prix, Premio alla regia, Premio del pubblico al [[Festival International del film de Saint-Jean de Luz]] per ''[[Amare amaro|Amare Amaro]]''.
* [[2018]]: Prix étudiant per opera prima, Prix du public Midi Libre al [[Festival du cinéma méditerranéen de Montpellier]] per ''[[Amare amaro|Amare Amaro]]''.
* [[2019]]: Miglior Film, Migliore Regia al 65esimo [[Taormina Film Fest]] per ''[[Amare amaro|Amare Amaro]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/amare_amaro_film_julien_paolini_prime_video-5762480.html|titolo=“Amare amaro”, il film di Julien Paolini tra western e Antigone di Sofocle|sito=www.ilmessaggero.it|lingua=it|accesso=2021-09-23}}</ref>
*
*
* [[2020]]: Selezione del concorso Creazione al [[Festival international des scénaristes de Valence]] per ''ROJ.''
* [[2021]]: Selezione del concorso Creazione al [[Festival international des scénaristes de Valence]] per ETHƎR.
▲* 2019 : Premio della critica al Villerupt Italian Film Festival 2019 per ''Amare Amaro'' ( ''Amare la terra amara'' )
▲== Note ==
|